Agnolo Gaddi e la Cappella Maggiore di Santa Croce a Firenze

Agnolo Gaddi e la Cappella Maggiore di Santa Croce a Firenze
44,90 €

ENVIAMENT GRATUÏT*
Sense existències ara
Rep-lo a casa en una setmana per Missatger o Eco Enviament*
Alla fine dell’esemplare restauro compiuto tra il 2004 e il 2014, risplendono in tutta la loro ritrovata bellezza le pareti della Cappella Maggiore di Santa Croce a Firenze, dipinte da Agnolo Gaddi con le Storie della Vera Croce. Il volume presenta l’esito dell’imponente restauro, realizzato dall’Opificio delle Pietre Dure di Firenze con la partecipazione di numerosi enti, italiani e stranieri, pubblici e privati. I numerosi saggi accolti offrono in primo luogo un’approfondita lettura storica e artistica del ciclo di affreschi, che racconta il susseguirsi di eventi attorno al tema del ritrovamento del legno della Croce da parte della regina Elena, madre di Costantino: una leggenda che i fedeli del Trecento potevano contemplare e apprendere osservando le pareti dipinte da Agnolo Gaddi, come pagine di un grande testo illustrato. Specifici box sono dedicati all’approfondimento di temi peculiari, come le iscrizioni dipinte nella cappella, i ritratti presenti nelle finestre, eccetera. La seconda parte del volume è dedicata alla tecnica artistica impiegata da Agnolo e dalla sua bottega, grazie alla ricerca compiuta in occasione del restauro, di cui si dà ampio resoconto. Il volume, completato da apparati bibliografici, è corredato da un atlante fotografico di grande suggestione.