Bartolomeo Bimbo. Eccentrica natura

Bartolomeo Bimbo. Eccentrica natura
Per confirmar
- Consulta-ho a la llibreria
a mostra propone al pubblico torinese un nucleo di 24 dipinti realizzati per la villa medicea La Topaia, attualmente conservati nella sezione Botanica del Museo di storia naturale dell´Università di Firenze. Si tratta di raffigurazioni naturalistiche realizzate da Bartolomeo Bimbi (Firenze 1648 - 1723), pittore al servizio del granduca Cosimo III de’ Medici dal 1685, che appunto si specializzò nel dipingere nature morte di tipo didascalico e illustrativo, con l’intento di catalogare in modo sistematico animali e frutti organizzati per specie, per stagione e per provenienza. I Granduchi di Toscana si distinsero per la loro vocazione scientifica e catalogatrice: negli immensi terreni che circondavano Firenze, i Medici diedero vita a numerose colture dove poter studiare le varietà delle specie, sperimentare nuovi innesti e introdurre essenze e sementi sconosciute.