Gisele Freund


Sense existències ara
Rep-lo a casa en una setmana per Missatger o Eco Enviament*Sobre el libro Gisele Freund de publicado por Silvana al 2007:
Una donna forte, indipendente, "fotografa per caso", un´intellettuale che non è stata forse considerata "maitre a penser" del suo tempo, ma per attendibilità e modernità delle sue tesi si rivela oggi di importanza fondamentale nel dibattito sulla fotografia. Una fotografa donna in un´epoca in cui pochissime donne svolgevano questa professione, un´esule volontaria che rifiuta l´avvento di un potere repressivo e limitante, scegliendo di non ristabilirsi mai più nel suo paese d´origine, la Germania. Colpisce il suo fotografare con libertà, il ritrarre le persone nel loro ambiente domestico, l´essere così vicina ai propri soggetti, colti con grazia e semplicità in un attimo della loro vita. Dai suoi ritratti emerge sempre la realtà di un incontro, qualcosa di vero sulla persona. Gisèle Freund rappresenta un anello centrale tra l´avvento della fotografia, i suoi precedenti e lo sviluppo successivo, avendo contribuito con i suoi scritti alla sistematizzazione teorica del dibattito fotografico. La sua posizione è connessa al pensiero di Benjamin, agli insegnamenti della Scuola di Francoforte, agli autori chiave del dibattito storico e contemporaneo sulla fotografia, Moholy-Nagy, Roland Barthes, Susan Sontag. Nel centenario della nascita è qui presentata nella sua doppia attività di fotografa e di teorica, contrassegnata da un intenso lavoro pratico e speculativo.El llibre Gisele Freund de pertany a la matèria
Veure altres ressenyes de Fotografía
Ressenya
Léonie Bischoff
Anaïs Nin en un mar de mentiras
La vida de Anaïs fue cuanto menos fascinante y en esta novela gráfica firmada por Léonie Bischoff, ganadora del premio del público en el pasado festival de Angoulême, se cuenta parte de su historia...

Ressenya
David Hockney
Una historia de las imágenes
En palabras de Hockney -y que nos recuerdan un poco a Berger- “toda imagen es el relato de una mirada sobre algo”.

Ressenya
Francine Prose
Peggy Guggenheim
Rica, poderosa y extravagante. Su vida personal, salpicada de innumerables escándalos que ella misma relató, en un acto de exhibicionimo, en su autobiografía Confesiones de una adicta al arte, ha d...

Ressenya
Philip Ball
La invención del color
Philip Ball es un referente popular entre especialistas y aficionados a las ciencias. Formado como químico y autor de numerosos escritos científicos nos ofrece una particular visión de la historia ...
