Kandinsky, Cage. Musica e spirituale in arte

Kandinsky, Cage. Musica e spirituale in arte
Sense existències ara
Rep-lo a casa en 3/4 dies per Missatger o Eco Enviament*
Un percorso tematico descritto dai grandi interpreti della spiritualità nel XX secolo, da Kandinskij al compositore John Cage, è il filo rosso della mostra "Da Kandinskij a Cage, musica e spiritualità nell´arte" in programma a Reggio Emilia.
L´esposizione celebra le particolari accezioni di "spirituale" declinate dall´artista di Mosca, padre della pittura astratta. La rassegna evidenzia il forte legame, da fine Ottocento a oggi, tra la musica e l´arte moderna e contemporanea, quella stessa musica che per l´artista russo costituisce il percorso privilegiato verso l´arte astratta.
Una selezione di opere di Kandinskij, tra dipinti, bozzetti, fotografie, si acocmpagna a opere di musicisti, architetti e filosofi, in un´esperienza sinestetica di intenso fascino. Il percorso si snoda attraverso testimonianze di grandi interpreti della musica e dell´arte, da Max Klinger a Paul Klee, da Marcel Duchamp a Bruno Munari, fino all´omaggio a Cage.
L´esposizione celebra le particolari accezioni di "spirituale" declinate dall´artista di Mosca, padre della pittura astratta. La rassegna evidenzia il forte legame, da fine Ottocento a oggi, tra la musica e l´arte moderna e contemporanea, quella stessa musica che per l´artista russo costituisce il percorso privilegiato verso l´arte astratta.
Una selezione di opere di Kandinskij, tra dipinti, bozzetti, fotografie, si acocmpagna a opere di musicisti, architetti e filosofi, in un´esperienza sinestetica di intenso fascino. Il percorso si snoda attraverso testimonianze di grandi interpreti della musica e dell´arte, da Max Klinger a Paul Klee, da Marcel Duchamp a Bruno Munari, fino all´omaggio a Cage.