L´enigma Escher. Paradossi grafici tra arte e geometria

L´enigma Escher. Paradossi grafici tra arte e geometria
36,40 €

ENVIAMENT GRATUÏT*
Sense existències ara
Rep-lo a casa en una setmana per Missatger o Eco Enviament*
A quarantun anni dalla scomparsa di Maurits Cornelis Escher, questa monografia (pubblicata in occasione della mostra realizzata in collaborazione con l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia) documenta la produzione dell’incisore e grafico olandese conosciuto principalmente per le sue opere su legno, litografie e mezzetinte che tendono a presentare costruzioni impossibili, esplorazioni dell’infinito, tassellature del piano e dello spazio e motivi a geometrie interconnesse che cambiano gradualmente in forme via via differenti. Accanto alle incisioni e alle stampe, vengono presentati numerosi disegni, documenti inediti e interviste all’artista che mirano a sottolineare il ruolo di primo piano che l’artista ha svolto nel panorama storico artistico sia del suo tempo che successivo. Occorre inoltre aggiungere che lo stretto, inevitabile e ampiamente sottolineato rapporto che Escher ebbe con il mondo dei numeri – intendendo per tale quello della geometria (euclidea e non) e della matematica – non può essere l’unica chiave di lettura per comprendere l’universo creativo di un artista complesso che, partendo da quelle premesse, attinse a piene mani a vari linguaggi artistici, mirabilmente fusi insieme in un nuovo e originalissimo percorso che ancora ci emoziona e che costituisce un unicum nel panorama della Storia dell’Arte di tutti i tempi.