Medardo Rosso. La Luce e la Materia.

Medardo Rosso. La Luce e la Materia.
Sense existències ara
Rep-lo a casa en 3/4 dies per Missatger o Eco Enviament*
Nato a Torino nel 1858 e morto a Milano settant´anni dopo, Medardo Rosso costituisce uno tra i più celebri rappresentanti dell´Impressionismo in scultura. La sua ricerca, indifferente ai canoni accademici e a ogni effetto di grandiosa monumentalità, è attratta invece dal dato naturale, dalla vita quotidiana, dall´ambiente cittadino dei Navigli milanesi. E, soprattutto, dalla luce e dalla possibilità di ssarne il palpito fuggevole nella cera, nel bronzo, nel gesso. Nascono così sculture caratterizzate dal non- nito, forme semifuse con l´ambiente circostante, frutto di un tormentato lavoro per sottrazioni dagli esiti sorprendentemente moderni. Il catalogo e la mostra ospitano un´accurata selezione di opere di Medardo Rosso, dagli esordi artistici alla maturità, esplorandone la sperimentazione materica e il rapporto con l´antico e il moderno. Completa la rassegna una selezione preziosa di fotogra e, parte integrante e insostituibile del processo creativo: Rosso fotografava le sue sculture e i suoi disegni, per intervenire poi con viraggi, ingrandimenti, foto di foto, scontornature, collages, tracce di materia pittorica, tagli e abrasioni. Consegnando così alla storia un artista che ha saputo vedere al di là del suo tempo.