Sobre el libro Pascoli e la cultura del Novecento de publicado por Marsilio al 2007:
A differenza della pregressa bibliografia pascoliana, che si è occupata quasi esclusivamente dei suoi testi poetici, questo volume ne indaga l´influsso sul secolo passato non limitandosi all´aspetto letterario, nel cui ambito peraltro ricostruisce le influenze su Gozzano, Ungaretti, Pasolini, Caproni, ma aprendosi, come mai si era fatto in precedenza, all´incidenza sulla storia delle idee, sull´immaginario collettivo, sui risvolti mitici e psicanalitici. A rendere poi più "militante" la ricezione pascoliana provvedono le testimonianze dei maggiori poeti di oggi, di Patrizia Valduga per la poesia in lingua, di Fernando Bandini per quella in latino, di Franco Loi per quella dialettale. E a conferma della dimensione a tutto campo, il volume si chiude con una sezione dedicata alla fortuna di Pascoli nel mondo, ospitando interventi di studiosi soprattutto stranieri che fanno il punto sulla conoscenza e sulle traduzioni delle sue opere in lingua francese, tedesca, inglese, spagnola.
Hemos cambiado la manera de especificar direcciones para mejorar nuestro servicio
en los pedidos. Debe revisar sus direcciones y guardar los cambios. Ir a Mi
Cuenta
Per continuar gaudint dels serveis de La Central, si us plau, llegeix i accepta la política de privacitat.
Subscriu-te a la nostra newsletter
Subscriu-te a la nostra newsletter
🗙
La subscripció s'ha realitzat correctament
Ja tens una subscripció a la newsletter de La Central.
Si vols modificar les teves preferències, registrat a la web i gaudeix de més avantatges.
Hi ha hagut un error en processar la teva sol·licitud