Roma fuori di Roma

Roma fuori di Roma
95,50 €

ENVIAMENT GRATUÏT*
Sense existències ara
Rep-lo a casa en una setmana per Missatger o Eco Enviament*
L´esportazione di opere d´arte classica e degli antichi maestri da Roma e dall´Italia è un tema ormai ben presente negli studi sul collezionismo. Mancava però un´indagine di taglio differente, mirata ad analizzare le motivazioni, le dinamiche e gli esiti di un fenomeno apparentemente meno vistoso, l´esportazione dell´arte elaborata negli anni del pontificato di Pio VI fino all´Unità, quando Roma era ancora percepita come Accademia d´Europa e non solo come principale luogo di rifornimento per collezioni e musei. I contributi nei quali si articola questo volume, affidati a singole "voci" che in un confronto collettivo analizzano le realtà di partenza e di arrivo degli oggetti prodotti a Roma, consentono di leggere le tante sfaccettature di un problema storiografico affrontato per la prima volta in occasione della mostra "Maestà di Roma" (Roma 2003). Nato da una ricerca condotta da membri di tre Università (della Calabria, di Milano e Roma Tre) aperta a studiosi di diversa provenienza e di differenti generazioni, il cui tema centrale era l´esportazione del "modello romano" in Europa e nelle Americhe, Roma fuori di Roma ne raccoglie oggi gli esiti, dapprima presentati in un convegno internazionale (Roma, The British School at Rome 2011) e successivamente ampliati e rielaborati.