Res com un bon llibre

Hiroshige

Hiroshige

Hiroshige

Editorial: Skira

Pàgines: 288

Any: 2018

EAN: 9788857238012

48,00 €
Envío gratis
ENVIAMENT GRATUÏT*

Sense existències ara

Rep-lo a casa en una setmana per Missatger o Eco Enviament* Pots recollir-lo en una setmana a les nostres llibreries
Considerato uno dei maggiori maestri dell’ukiyoe, Utagawa Hiroshige (1797-1858) ha avuto una significativa influenza sulla pittura occidentale europea dell’Ottocento e le sue immagini silografiche e i suoi dipinti su rotolo hanno saputo esprimere al meglio la sensibilità giapponese verso il paesaggio e la natura. Rispetto a Hokusai, con cui si confronta continuamente avendo una trentina d’anni di meno, Hiroshige riesce a portare il paesaggio e la natura al centro della sua opera trasmettendo quel senso di calma e armonia che ancora oggi tutti apprezzano e per le cui qualità è considerato il “maestro della pioggia e della neve”. Hiroshige infatti tratta la figura umana con segni veloci, spediti che talvolta ricordano ai nostri occhi i bozzetti dei manga o delle animazioni (anime), semplificati ed essenziali. Pubblicato in occasione della mostra romana, il volume presenta una selezione di oltre duecento opere tra silografie policrome, rotoli dipinti a pennello raramente visibili e disegni preparatori a inchiostro, che ben esemplificano l’intero percorso artistico del maestro Hiroshige. Tra le famose serie di stampe le modernissime Cento vedute di luoghi celebri di Edo e l’intera prima serie delle Cinquantatré stazioni di posta del Tokaidonota come Tokaido Hoeido che raffigurano i paesaggi delle località più affascinanti del Giappone, note per la bellezza della loro natura e le attività tipiche dell’epoca. Insieme alle immagini di animali, fiori e insetti offrono una panoramica della qualità tecnica e della continua ricerca dell’artista. Introdotta dai saggi di Rossella Menegazzo (La natura calma di Hiroshige: silografie e dipinti) e Sarah E. Thompson (Le stampe di Hiroshige al Museum of Fine Arts di Boston. La storia della collezione), la monografia è suddivisa in sette sezioni tematiche all’interno delle quali si affrontano le singole serie più significative in modo esemplificativo ed esaustivo: Le prime opere; Immagini di viaggio: Tokaido e Kisokaido (Tokaido Hoeido); Fiori, uccelli e pesci; Vedute di luoghi lontani; Parodie e umorismo; Vedute della Capitale Orientale (Cento vedute di luoghi celebri di Edo); La produzione pittorica.

Subscriu-te a la nostra newsletter