Munari per Rodari

20,00 €
Sense existències ara
Rep-lo a casa en una setmana per Missatger o Eco Enviament*
Gianni Rodari e Bruno Munari hanno sempre guardato con attenzione al mondo dell´infanzia, uniti dalla volontà di liberare immagini e parole, facendoci scoprire il piacere dell´invenzione, della fantasia e della creatività. Mettendo insieme elementi apparentemente opposti e lontani, immaginando sintesi e soluzioni non previste, hanno dato nuovi significati a lettere e segni, svolgendo per anni un percorso parallelo, confluito anche in libri come Filastrocche in cielo e in terra, Favole al telefono, Il pianeta degli alberi di Natale, Il libro degli errori, La torta in cielo, Il gioco dei quattro cantoni, C´era due volte il barone Lamberto. Nelle illustrazioni realizzate per Rodari, Bruno Munari riesce, con la sua leggerezza e il suo inconfondibile segno, a ricreare la stessa poesia delle storie e delle rime di Rodari, e ne arricchisce il lato fantastico e la capacità di stupire. In questo libro una ricca selezione dei "segni" munariani è accompagnata - oltre che da citazioni dai diversi libri di Rodari - da una testimonianza di Antonio Faeti e dai testi inediti di Riccardo Falcinelli e Marco Belpoliti, che raccontano come i disegni di Munari si inseriscano nella storia dell´illustrazione per l´infanzia, soffermandosi sulla loro accoglienza e la loro natura di "scarabocchi". Un libro da leggere e guardare, da completare con i propri "segni sghembi e sghiribizzi" o, al contrario, da usare come punto di partenza per inventare nuove storie, lasciandosi ispirare dalle immagini.