Venere e Amore. Michelangelo e la nuova bellezz.a ideale

Venere e Amore. Michelangelo e la nuova bellezz.a ideale
40,05 €

ENVIAMENT GRATUÏT*
Sense existències ara
Rep-lo a casa en una setmana per Missatger o Eco Enviament*
Il catalogo ufficiale della mostra organizzata a Firenze presso la Galleria dell´Accademia, dal 26 giugno al 3 novembre 2002.Questa mostra affronta, per la prima volta, un tema fondamentale dell’arte di Michelangelo: la creazione di un nuovo ideale di bellezza femminile. L´opera è illustrata con opere poco note, inedite, e recentemente restaurate.
Testo bilingue:italiano/inglese.
Sommario:
Sull´amore. Lettera a Michelangelo, Franca Faletti
Batolomeo Bettini e la decorazione della sua "camera" fiorentina
La Venere e Cupido fiorentina: un nudo eroico femminile e la potenza dell´amore, Jonathan Katz Nelson
Venere, Cupido e i poeti d´amore, Roberto Leporatti
"Come dipingere Amore": fonti greche per la figura di Eros maligno della pittura del Cinquecento, Leatrice Mendelsonhn
Un mito michelangiloesco e la produzione seriale: il cartone di Venere e Amore, Roberto Bellucci e Cecilia Frosinini.
Testo bilingue:italiano/inglese.
Sommario:
Sull´amore. Lettera a Michelangelo, Franca Faletti
Batolomeo Bettini e la decorazione della sua "camera" fiorentina
La Venere e Cupido fiorentina: un nudo eroico femminile e la potenza dell´amore, Jonathan Katz Nelson
Venere, Cupido e i poeti d´amore, Roberto Leporatti
"Come dipingere Amore": fonti greche per la figura di Eros maligno della pittura del Cinquecento, Leatrice Mendelsonhn
Un mito michelangiloesco e la produzione seriale: il cartone di Venere e Amore, Roberto Bellucci e Cecilia Frosinini.