Lo spazio dell´anima. Vita di una chiesa medievale

Lo spazio dell´anima. Vita di una chiesa medievale
Sense existències ara
Rep-lo a casa en una setmana per Missatger o Eco Enviament*Sobre el libro Lo spazio dell´anima. Vita di una chiesa medievale de Michele Bacci publicado por Laterza al 2005:
Quando facciamo ingresso in una chiesa romanica o gotica che è giunta fino ai nostri giorni spesso fatichiamo a comprendere, in molti suoi aspetti, quanto rimane dell’assetto originario e della sua decorazione. Come non chiedersi per quale motivo le pareti della navata siano ricoperte da una sequenza irregolare e disordinatissima di pitture murali a soggetto religioso? E quale criterio sta alla base della disposizione di altari secondari, nicchie ricavate nello spessore delle pareti, piccoli armadi a muro, sostegni e mensole, transenne, barriere divisorie, tombe, sarcofagi, rialzi, pedane, volte e cappelle? «Quello che propongo al lettore è di accodarci a una pia signora nel percorso da casa sua al luogo di culto, in modo da capire com’era fatta una chiesa della sua epoca e, soprattutto, che cosa bisognava fare una volta giunti al suo interno».I. Lo spazio e l’esperienza del sacro La porta del cielo – A spasso per la Gerusalemme celeste – Spazi e sensazioni del sacro – Le case di Dio – Santi luoghi – Luoghi devoti – Incontri ravvicinati con i personaggi sacri II. Dalla casa alla chiesa Fuori dall’uscio di casa – Storie di campanili e di campane – Fuori dalla chiesa – La fronte della chiesa – Oltre la soglia dello spazio sacro – Gesti e prostrazioni – I frequentatori delle chiese: le donne – I penitenti in chiesa – Peccatori ed elemosine – Eretici, scettici, liberi pensatori, curiosi e professionisti III. Le parti della chiesa Il corpo della chiesa – La chiesa dei vivi e dei morti – Le tombe dei santi – Omaggi per i santi – «Imagines de cera» – La chiesa come luogo delle immagini – Lo spazio dei chierici IV. L’uso della chiesa Il Santo dei Santi – L’impatto visivo (ed emotivo) della liturgia – La chiesa si muta d’abito – Cerimonie speciali, feste e spettacoli – La chiesa come palcoscenico – La chiesa fuori dalla chiesa
Altres llibres de Michele Bacci
El llibre Lo spazio dell´anima. Vita di una chiesa medievale de Michele Bacci pertany a la matèria
Veure altres ressenyes de Art
Ressenya
Marc Fumaroli
“Mundus muliebris”. Élisabeth Louise Vigée Le Brun, pintora del Antiguo Régimen femenino
Vigée Le Brun era hija de padre pintor y, además, esposa de un marchante de arte, hecho este último que la hacía candidata inaceptable en la Academia de pintura y escultura.

Ressenya
Marta Piñol Lloret
Mitos e imágenes
Las imágenes que nos rodean pueden surgir o pueden adquirir un significado mítico. Imágenes próximas, imágenes místicas, imágenes de empoderamiento, imágenes sobre los principios y los finales, tod...

Ressenya
Sarah Watling
Mañana quizá el futuro
Mañana quizá el futuro nos permite a los lectores de hoy entrever cómo en la historia se da constantemente una lucha por el relato, además de vislumbrar a una generación rebelde dispuesta ...

Ressenya
Joana Masó y Éric Fassin
Elsa von Freytag-Loringhoven. La artista que dio cuerpo a la vanguardia
Alrededor del año 2000, el hallazgo de varios documentos inéditos hizo que la crítica planteara la posibilidad de que la Fontaine (1917), obra firmada por R. Mutt, y generalmente atribuida...
