Il quadro delle meraviglie. Scritti per teatro, radio, musica, cinema

Il quadro delle meraviglie. Scritti per teatro, radio, musica, cinema
Sobre el libro Il quadro delle meraviglie. Scritti per teatro, radio, musica, cinema de Andrea Camilleri publicado por Sellerio al 2015:
Con Il quadro delle meraviglie troviamo il padre letterario del Commissario Montalbano in una nuova e insolita veste: il librettista. L’omonima opera musicata da Franco Mannino è qui trascritta con la sua forza ironica e esilarante. L’edizione originale del 1963 trova una nuova copertina, ma il contenuto rimane invariato: Chanfalla, Chirinos e il Suonatore sono tre girovaghi che cercano di estorcere del denaro al Podestà di un piccolo paesino. L’occasione è delle più felici, proprio mentre si svolge il matrimonio del figlio Benito Repollo con la figlia del Conservatore Juan Castrado. In cambio della promessa di animare la festa con magie e intrattenimenti, i tre buontemponi si intascano un sacco di soldi e preparano una scena che difficilmente i personaggi più in vista e noti del paese potranno dimenticare. I protagonisti truffatori de Il quadro delle meraviglie piazzano contro l’arco di accesso della piazzetta del paese un telaio da cui, promettono Chanfalla, Chirinos e il Suonatore, spunteranno magiche sorprese. In realtà il quadro delle meraviglie altro non è se non un enorme telaio di legno completamente vuoto su cui potranno vedere scene mitiche solo coloro che possono vantare una nascita legale. Tre sono i quadri: Sansone che fa crollare il tempio, un toro invincibile e una danza famosa. Nessuno però vede niente perché la cornice è vuota, ma dichiararlo significherebbe disonorare il buon nome della famiglia e così tutti applaudono l’invisibile scenetta. Quella raccontata da Camilleri in questo libro è una storia tratta da Cervantes ed è una divertente e sarcastica truffa che fa leva sulla credulità della gente. Un colpo di scena allieterà la vita dei poveri malcapitati che realmente al quarto spettacolo vedranno comparire qualcosa dietro il quadro: un capitano e due soldati che non fanno però parte della scena delle meraviglie, ma sono solo in realtà venuti ad arrestare i tre girovaghi. Chanfalla approfitterà così della confusione per istigare il giovane capitano a compiere delle prodezze e, della ilarità della folla, per scappare indisturbato con i suoi compari e con il malloppo.Altres llibres de Andrea Camilleri
El llibre Il quadro delle meraviglie. Scritti per teatro, radio, musica, cinema de Andrea Camilleri pertany a la matèria
Veure altres ressenyes de Teatre i Arts Escèniques
Ressenya
Kit Mackintosh
Gritos de neón
Este no es un ensayo al uso: Mackintosh intenta introducirnos con su escritura a una especie de nueva carne sonora; por lo tanto, no encontraremos estrictamente tecnicismos musicales que expliquen ...

Ressenya
Grafton Tanner
Las horas han perdido su reloj
Las políticas de la nostalgia
Durante las guerras napoleónicas, un brote de nostalgia asoló las tropas francesas, los enfermos vegetaban de pena y morían poco tiempo después. Los médicos de la época estudiaron varias opciones p...

Ressenya
Lucía Carballal
Las últimas
A través de unos diálogos que ponen el foco en lo relacional, acompañamos a los personajes en esos entres que permiten a Carballal explorar la complejidad de la identidad y las relaciones ...

Ressenya
Angélica Liddell
Solo te hace falta morir en la plaza
Revisar los límites del arte o el concepto de éxtasis son algunos de los temas que Liddell aborda. Una visión contemporánea que choca con valores construidos en el barroco y heredados hasta nuestro...
