Il fuoco sacro di Roma

Il fuoco sacro di Roma
Sense existències ara
Rep-lo a casa en una setmana per Missatger o Eco Enviament*Sobre el libro Il fuoco sacro di Roma de Andrea Carandini publicado por Laterza al 2015:
Il più importante archeologo italiano racconta il rito del fuoco pubblico che ha coronato la fondazione di Roma.A Roma la dea del fuoco pubblico era Vesta. Il suo culto è stato istituito probabilmente da Romolo intorno alla metà dell’VIII secolo a.C. Due secoli dopo Roma incoraggia su questo fuoco pubblico un mito fondativo più cosmopolita: sarebbe stato portato nel Lazio da Enea, che lo avrebbe salvato da Troia in fiamme. Il fuoco dei Romani è stato spento e riacceso dalle vestali ogni primo giorno di marzo nel corso di 1150 anni. Le sei sacerdotesse, strappate da bambine alla famiglia, dovevano conservarsi illibate per almeno trent’anni. In compenso veniva loro riconosciuto un rango elevatissimo ed erano le sole donne che a Roma possedessero una piena capacità giuridica.
Andrea Carandini e la sua scuola hanno ricostruito il santuario di Vesta e parte del circondario, contribuendo in modo fondamentale alla comprensione del centro sacrale, istituzionale e culturale della città-stato. Grazie a uno scavo durato un trentennio è stato possibile analizzare la radura o lucus di Vesta, i luoghi di culto dei Lari, di Marte e Ops, di Giove Statore, e conoscere le capanne e le case delle vestali, dei re e dei massimi sacerdoti della città-stato.
Raccontare la storia di questo cuore urbano a un vasto pubblico è la ragione del libro. Non sarà più possibile una storia di Roma che ignori le scoperte di questo scavo condotto alla pendice settentrionale del Palatino.
Altres llibres de Andrea Carandini
El llibre Il fuoco sacro di Roma de Andrea Carandini pertany a la matèria
Veure altres ressenyes de Història
Ressenya
Richard Cockett
Viena
La escritura de Cockett opera con un ingenio y un humor finísimo a la hora de realizar este ajuste de cuentas, sin negar todas las luces y sombras que pudieron dar lugar a este proceso de moderniza...

Ressenya
Bernd Brunner
Vivir en horizontal
La Historia cuenta con un estigma que, durante muchos años, se ha encargado de alimentar: es aburrida. La sucesión de nombres, fechas y eventos ha sido el método de estudio más habitual hasta hace ...

Ressenya
Xavier Pla
Un cor furtiu. Vida de Josep Pla
Xavier Pla, amb aquesta gran biografia, ens invita a deixar enrere el personatge i endinsar-nos en la personalitat de Josep Pla. Amb un munt d’anys investigant fonts i documents personals en els ar...

Ressenya
David Graeber
Ilustración pirata
David Graeber al inicio de este ensayo, en el que busca mostrar como la Ilustración no fue un movimiento intelectual que apareció de la nada en el centro de Europa, ocupando salones y orquestando t...
