La pazzia di Aldo Moro

La pazzia di Aldo Moro
Sense existències ara
Rep-lo a casa en una setmana per Missatger o Eco Enviament*Sobre el libro La pazzia di Aldo Moro de Marco Clementi publicado por Rizzoli al 2006:
Dietro l´azione delle Br non ci fu nessuna entità, ma solo il naturale sbocco della loro strategia politica che aveva individuato da subito il vero nemico: la Democrazia cristiana e i suoi leader. Dal 16 marzo al 9 maggio 1978 Aldo Moro scrisse dal carcere delle Br alla famiglia, agli amici e ai membri del suo partito 80 lettere. Tra quelle recapitate nessuna sortì l´effetto desiderato dall´autore — indurre il governo a trattare per la sua liberazione. I partiti di maggioranza dapprima ne misero in dubbio l´originalità, poi l´"ascrivibilità morale", infine si limitarono a ignorarle. Perché? Per quale motivo si rifiutò il dialogo con quella voce che proveniva dalla prigione del popolo? Marco Clementi risponde a queste domande scegliendo di far parlare innanzitutto i documenti di quei 55 giorni: non solo le lettere di Moro e il suo memoriale, ma anche i comunicati delle Br, i giornali, le memorie dei politici e dei brigatisti, gli esiti delle commissioni d´inchiesta parlamentari e dei processi. L´analisi di queste carte e, soprattutto, l´ampia ricostruzione del profilo storico delle Br e di Aldo Moro inseriscono il sequestro nel quadro più vasto degli equilibri politici e sociali dell´Italia di quegli anni. L´autore denuncia così il grande inganno della "pazzia" di Aldo Moro. Quel prigioniero apparentemente plagiato dai suoi carcerieri riacquista in queste pagine la lucidità di un uomo che ha cercato, lettera dopo lettera e attraverso il memoriale, di trovare un compromesso tra lo Stato e i brigatisti. Tuttavia, gli interessi in campo (la Dc e il Pci impegnati nella politica della solidarietà nazionale, i brigatisti alla ricerca di un riconoscimento da parte di quello Stato che volevano abbattere) determinarono la sconfitta della strategia di Moro e la sua tragica fine.Altres llibres de Marco Clementi
El llibre La pazzia di Aldo Moro de Marco Clementi pertany a la matèria
Veure altres ressenyes de Història
Ressenya
Richard Cockett
Viena
La escritura de Cockett opera con un ingenio y un humor finísimo a la hora de realizar este ajuste de cuentas, sin negar todas las luces y sombras que pudieron dar lugar a este proceso de moderniza...

Ressenya
Bernd Brunner
Vivir en horizontal
La Historia cuenta con un estigma que, durante muchos años, se ha encargado de alimentar: es aburrida. La sucesión de nombres, fechas y eventos ha sido el método de estudio más habitual hasta hace ...

Ressenya
Xavier Pla
Un cor furtiu. Vida de Josep Pla
Xavier Pla, amb aquesta gran biografia, ens invita a deixar enrere el personatge i endinsar-nos en la personalitat de Josep Pla. Amb un munt d’anys investigant fonts i documents personals en els ar...

Ressenya
David Graeber
Ilustración pirata
David Graeber al inicio de este ensayo, en el que busca mostrar como la Ilustración no fue un movimiento intelectual que apareció de la nada en el centro de Europa, ocupando salones y orquestando t...
