Dio è nero!». Il fantastico racconto dell´evoluzione - Con DVD

Dio è nero!». Il fantastico racconto dell´evoluzione - Con DVD
Editorial: Raffaele Cortina
EAN: 9788860304353
25,00 €
Sense existències ara
Rep-lo a casa en una setmana per Missatger o Eco Enviament*
Il fantastico racconto dell´evoluzione
Il DVD contiene lo spettacolo messo in scena da Dario Fo al Museo di Storia Naturale di Milano il 13 febbraio 2011 per l´Evolution Day. Nello spettacolo il Premio Nobel per la Letteratura, racconta l´evoluzione con il suo consueto stile irriverente e con molti riferimenti alla politica e all´attualità, è quindi adatto sia a un pubblico di ragazzi che di adulti. Il libro, oltre al testo dello spettacolo, contiene anche disegni inediti dell´autore.
Il monologo messo in scena al Museo di storia naturale di Milano il 13 febbraio 2011 in occasione dell’Evolution Day. Con il consueto stile arguto e irriverente, Fo mescola le ultime scoperte evoluzionistiche con il racconto dell’Antico Testamento, senza rinunciare a riferimenti provocatori alla politica e all’attualità.
Il libro
Il testo dello spettacolo, con circa 50 illustrazioni a colori inedite, disegnate da Dario Fo.
Il DVD contiene lo spettacolo messo in scena da Dario Fo al Museo di Storia Naturale di Milano il 13 febbraio 2011 per l´Evolution Day. Nello spettacolo il Premio Nobel per la Letteratura, racconta l´evoluzione con il suo consueto stile irriverente e con molti riferimenti alla politica e all´attualità, è quindi adatto sia a un pubblico di ragazzi che di adulti. Il libro, oltre al testo dello spettacolo, contiene anche disegni inediti dell´autore.
Il monologo messo in scena al Museo di storia naturale di Milano il 13 febbraio 2011 in occasione dell’Evolution Day. Con il consueto stile arguto e irriverente, Fo mescola le ultime scoperte evoluzionistiche con il racconto dell’Antico Testamento, senza rinunciare a riferimenti provocatori alla politica e all’attualità.
Il libro
Il testo dello spettacolo, con circa 50 illustrazioni a colori inedite, disegnate da Dario Fo.