Diario 1941-1942. Edizione integrale

Diario 1941-1942. Edizione integrale

Sense existències ara
Rep-lo a casa en una setmana per Missatger o Eco Enviament*Sobre el libro Diario 1941-1942. Edizione integrale de Etty Hillesum publicado por Adelphi al 2012:
All’inizio di questo Diario, Etty è una giovane donna di Amsterdam, intensa e passionale. Legge Rilke, Dostoevskij, Jung. È ebrea, ma non osservante. I temi religiosi la attirano, e talvolta ne parla. Poi, a poco a poco, la realtà della persecuzione comincia a infiltrarsi fra le righe del diario. Etty registra le voci su amici scomparsi nei campi di concentramento, uccisi o imprigionati. Un giorno, davanti a un gruppo sparuto di alberi, trova il cartello: «Vietato agli ebrei». Un altro giorno, certi negozi vengono proibiti agli ebrei. Un altro giorno, gli ebrei non possono più usare la bicicletta. Etty annota: «La nostra distruzione si avvicina furtivamente da ogni parte, presto il cerchio sarà chiuso intorno a noi e nessuna persona buona che vorrà darci aiuto lo potrà oltrepassare». Ma, quanto più il cerchio si stringe, tanto più Etty sembra acquistare una straordinaria forza dell’anima. Non pensa un solo momento, anche se ne avrebbe l’occasione, a salvarsi. Pensa a come potrà essere d’aiuto ai tanti che stanno per condividere con lei il «destino di massa» della morte amministrata dalle autorità tedesche. Confinata a Westerbork, campo di transito da cui sarà mandata ad Auschwitz, Etty esalta persino in quel «pezzetto di brughiera recintato dal filo spinato» la sua capacità di essere un «cuore pensante». Se la tecnica nazista consisteva innanzitutto nel provocare l’avvilimento fisico e psichico delle vittime, si può dire che su Etty abbia provocato l’effetto contrario. A mano a mano che si avvicina la fine, la sua voce diventa sempre più limpida e sicura, senza incrinature. Anche nel pieno dell’orrore, riesce a respingere ogni atomo di odio, perché renderebbe il mondo ancor più «inospitale». La disposizione che ha Etty ad amare è invincibile. Sul diario aveva annotato: «“Temprato”: distinguerlo da “indurito”». E proprio la sua vita sta a mostrare quella differenza.Altres llibres de Etty Hillesum
El llibre Diario 1941-1942. Edizione integrale de Etty Hillesum pertany a la matèria
Veure altres ressenyes de Gèneres literaris
Ressenya
Stefanía Caro
Pómulo y lejanía
Se trata de una coreografía maternofilial que explora los deseos, las ausencias y las penas de una manera íntima y poética.

Ressenya
Sven Holm
Termush
Cada època té les seves pors, però una promesa continua sent present: si pago més em salvo. En un lloc sense definir ꟷpero de difícil accésꟷ s'erigeix l'hotel Termush, un encantador i complet allot...

Ressenya
Patrick Radden Keefe
Caps de serp
Cheng Chui Ping o «Germana Ping» (1949-2014) es definia com una simple empresària. El seu treball consistia a fer arribar a compatriotes des d'una província costanera de la Xina a l'anhelada Nova Y...

Ressenya
Ben Brooks
Lolito
Diez años después de su primera publicación, Lolito de Ben Brooks vuelve a las estanterías con una edición renovada que invita a los lectores a sumergirse de nuevo en la vida de Etgar. Est...
