Sobre el libro Il giglio nel campo e l´uccello nel cielo.Discorsi 1849 - 1851 de Soren Kierkegaard publicado por Donzelli al 1998:
Questa raccolta contiene nove discorsi religiosi che Kierkegaard pubblicò tra il 1849 e l´agosto 1851, dunque nell´ultimo periodo della sua attività letteraria. Si tratta di scritti di rara bellezza, alcuni dei quali tradotti per la prima volta in italiano. Quello che ne viene fuori è un «altro» Kierkegaard, ma non un Kierkegaard minore, bensì un Kierkegaard a partire dal quale bisognerà rileggere la sua intera opera. Questi discorsi vogliono essere semplicemente «cura dell´anima», cura della sofferenza, possibilità di indicare una via d´uscita dalla disperazione del vivere. Così i primi tre, che vanno propriamente sotto il titolo di "Il giglio nel campo e l´uccello nel cielo", sono un elogio del silenzio, dell´obbedienza e della gioia che dobbiamo imparare dal giglio e dall´uccello di cui ci parla il Vangelo. Il silenzio come condizione per smorzare il ritmo incalzante delle parole e delle preoccupazioni, l´obbedienza come capacità di «prestare ascolto». Infine la gioia, quel movimento con cui si getta via da sé ogni pena e che deve essere possibile qui e ora nella vita. Negli altri discorsi si discute poi la compassione, vale a dire la possibilità di condividere la disperazione di chi soffre anche a fronte del rifiuto del sofferente che ripete: «Non mi puoi capire perché non hai provato quel che ho provato io». Poi il perdono, simboleggiato dalla figura della prostituta che piange ai piedi del Cristo, un perdono che non è redenzione in una vita futura, ma la possibilità di ritrovare il proprio posto in questa vita. Infine l´amore, l´amore di Cristo che offre riparo di fronte all´ansia di autodistruzione.
Insieme al significato religioso, quel che resta è anche il messaggio di una filosofia che torna alle sue origini, a quella stessa «cura dell´anima» che era il fine di Socrate. Una filosofia che non vuole decostruire, ma «edificare», ossia tentare di costruire una casa senza sofferenza, o almeno con minore sofferenza.
Hemos cambiado la manera de especificar direcciones para mejorar nuestro servicio
en los pedidos. Debe revisar sus direcciones y guardar los cambios. Ir a Mi
Cuenta
Per continuar gaudint dels serveis de La Central, si us plau, llegeix i accepta la política de privacitat.
Subscriu-te a la nostra newsletter
Subscriu-te a la nostra newsletter
🗙
La subscripció s'ha realitzat correctament
Ja tens una subscripció a la newsletter de La Central.
Si vols modificar les teves preferències, registrat a la web i gaudeix de més avantatges.
Hi ha hagut un error en processar la teva sol·licitud