Res com un bon llibre

Storia della pittura bizantina

Storia della pittura bizantina

Storia della pittura bizantina

Editorial: Einaudi

Pàgines: 620

Any: 2014

EAN: 9788806219802

115,00 €
Envío gratis
ENVIAMENT GRATUÏT*

Sense existències ara

Rep-lo a casa en una setmana per Missatger o Eco Enviament* Pots recollir-lo en una setmana a les nostres llibreries
Torna in libreria, a quasi cinquant´anni dalla prima edizione italiana, il testo che ha modificato radicalmente le prospettive degli studi sull´arte bizantina, e che continua a essere un punto di riferimento ineludibile sull´argomento.
Con questo volume Viktor Lazarev ci ha consegnato un´opera fondamentale, che ha modificato nel profondo i paradigmi di lettura della storia dell´arte bizantina, e ha influenzato ogni successiva ricerca in materia. Il termine "bizantino", applicato come generica etichetta alle opere piú disparate, vedeva spesso sminuito e alterato il suo valore critico e storico: Lazarev ha ricostruito fin nei minimi dettagli la sorprendente vicenda creativa dell´arte di Bisanzio e delle sue province, tracciandone i caratteri precipui e inconfondibili, dall´epoca di Giustinano fino alla dissoluzione dell´impero.
Un testo che attraversa quasi mille anni di storia e, analizzando le forme di diffusione della pittura bizantina (mosaici, dipinti, tavole, icone, affreschi e manoscritti), definisce con precisione il ruolo di Costantinopoli nella cultura Medievale. Ideale compimento della grande opera dedicata a Il mondo bizantino (2007, 2008 e 2013), Storia della pittura bizantina torna finalmente in libreria a quasi cinquant´anni dalla prima edizione einaudiana del 1967. Già allora il volume non rappresentò una semplice traduzione dell´originale russo, ma fu radicalmente rivisto e ampliato dall´autore.
In questa nuova edizione, arricchita da oltre 500 immagini e da un denso apparato bibliografico, il testo di Lazarev è accompagnato da un´introduzione inedita di Fabrizio Crivello, docente di Storia dell´arte Medievale all´Università di Torino.

Subscriu-te a la nostra newsletter