Il diario di PIERO MANZONI 1954-55

Il diario di PIERO MANZONI 1954-55
Sense existències ara
Rep-lo a casa en una setmana per Missatger o Eco Enviament*Sobre el libro Il diario di PIERO MANZONI 1954-55 de Piero Manzoni publicado por Electa al 2013:
Piero Manzoni inizia la stesura del suo diario nel marzo 1954 per un arco cronologico di circa sedici mesi fino all’estate del 1955, ma con notevoli pause e silenzi. Si tratta di due quaderni per un totale di quasi 300 pagine manoscritte, alcune delle quali riprodotte nell’edizione Electa, ma ancora inedite al pubblico nella loro versione integrale. Il Pesce rosso propone la paziente trascrittura del Diario che Gaspare Luigi Marcone ha realizzato – parallelamente alle ricerche su documenti e materiali di archivio inediti – in circa due anni, imparando a decifrare la grafia veloce e distratta dell’autore e a rapportarsi con la stesura irregolare del testo. Il prezioso documento è infatti inizialmente intenso, aggiornato e ricco, mentre, dopo un periodo di silenzio, è caratterizzato da note, appunti, annotazioni discontinue, riflessioni di contenuto esistenziale in uno stile essenziale.Il manoscritto è fondamentale per conoscere il giovane Manzoni così come l’uomo adulto e l’artista. Dal Diario si ricavano preziose informazioni sulle sue letture (Ariosto, Hemingway, Proust etc…), l’interesse per l’esistenzialismo e l’estetica di Benedetto Croce, le mostre visitate, le prime frequentazioni artistiche, oltre ai numerosi film visti al cinema fino ai non pochi viaggi in Italia ed Europa.
Uno degli elementi di maggior interesse di queste pagine è il suo esplicito “tormento” di vita: incertezze, ripensamenti e paure su arte, religione, politica e anche inerenti il suo futuro, in costante oscillazione tra pessimismo e ottimismo, serietà e ironia. In questi anni, infatti, Manzoni è ancora indeciso se dedicarsi totalmente alla pittura o alla scrittura. Di notevole rilevanza i primi tentativi di un’autonoma riflessione su temi filosofico-esistenziali ed estetici, alcuni dei quali saranno ripresi nel suo futuro percorso artistico. Saranno forse proprio questi interessi a far maturare l’idea, tra la fine del 1954 e il gennaio del 1955, di abbandonare gli studi giuridici dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano per intraprendere gli studi di filosofia all’Università di Roma.
Altres llibres de Piero Manzoni
Altres persones que han llegit Il diario di PIERO MANZONI 1954-55 de Piero Manzoni han escollit
El llibre Il diario di PIERO MANZONI 1954-55 de Piero Manzoni pertany a la matèria
Veure altres ressenyes de Art
Ressenya
Marc Fumaroli
“Mundus muliebris”. Élisabeth Louise Vigée Le Brun, pintora del Antiguo Régimen femenino
Vigée Le Brun era hija de padre pintor y, además, esposa de un marchante de arte, hecho este último que la hacía candidata inaceptable en la Academia de pintura y escultura.

Ressenya
Marta Piñol Lloret
Mitos e imágenes
Las imágenes que nos rodean pueden surgir o pueden adquirir un significado mítico. Imágenes próximas, imágenes místicas, imágenes de empoderamiento, imágenes sobre los principios y los finales, tod...

Ressenya
Sarah Watling
Mañana quizá el futuro
Mañana quizá el futuro nos permite a los lectores de hoy entrever cómo en la historia se da constantemente una lucha por el relato, además de vislumbrar a una generación rebelde dispuesta ...

Ressenya
Joana Masó y Éric Fassin
Elsa von Freytag-Loringhoven. La artista que dio cuerpo a la vanguardia
Alrededor del año 2000, el hallazgo de varios documentos inéditos hizo que la crítica planteara la posibilidad de que la Fontaine (1917), obra firmada por R. Mutt, y generalmente atribuida...
