Ve lo avevo detto

Ve lo avevo detto
Sense existències ara
Rep-lo a casa en una setmana per Missatger o Eco Enviament*Sobre el libro Ve lo avevo detto de Indro Montanelli publicado por Rizzoli al 2011:
Berlusconi visto da chi lo conosceva bene"A questo punto non avevo scelta. O rassegnarmi a diventare il megafono di Berlusconi. 0 andarmene. Me ne vado." Questo scriveva Indro Montanelli nel suo ultimo articolo per "il Giornale". Così, nel gennaio 1994, l´uomo che vent´anni prima aveva fondato quella testata lasciò la poltrona da direttore per imbarcarsi nella sua ultima grande battaglia: quella contro una destra nella quale non si riconosceva e che, a suo parere, era il nemico numero uno di chiunque avesse a cuore la libertà d´espressione. Questo libro raccoglie in modo organico gli interventi più accesi degli ultimi anni d´attività di Montanelli: editoriali, risposte ai lettori e articoli sferzanti che oggi suonano come una profezia della cronaca dei nostri giorni. Basta leggere cosa scriveva nel 1998, quando, preoccupato che il caso Berlusconi paralizzasse il Paese, proponeva un referendum con questa formula: "Volete voi l´abrogazione dei reati in base ai quali è stato condannato l´on. Silvio Berlusconi?" 0 ancora quando metteva alla berlina i difetti del Cavaliere: bugiardo congenito, con un´innata tendenza al vittimismo, circondato da un drappello di parassiti servili, eccessivo, ignorante, volgare. La metastasi del berlusconismo oggi è più evidente di allora e, anche se Indro non c´è più da dieci anni, questo suo atto d´accusa delinea il ritratto dell´Italia dei nostri giorni, un Paese che Montanelli non ha fatto in tempo a vedere, ma che si era perfettamente immaginato.
Altres llibres de Indro Montanelli
El llibre Ve lo avevo detto de Indro Montanelli pertany a la matèria
Veure altres ressenyes de Història
Ressenya
Richard Cockett
Viena
La escritura de Cockett opera con un ingenio y un humor finísimo a la hora de realizar este ajuste de cuentas, sin negar todas las luces y sombras que pudieron dar lugar a este proceso de moderniza...

Ressenya
Bernd Brunner
Vivir en horizontal
La Historia cuenta con un estigma que, durante muchos años, se ha encargado de alimentar: es aburrida. La sucesión de nombres, fechas y eventos ha sido el método de estudio más habitual hasta hace ...

Ressenya
Xavier Pla
Un cor furtiu. Vida de Josep Pla
Xavier Pla, amb aquesta gran biografia, ens invita a deixar enrere el personatge i endinsar-nos en la personalitat de Josep Pla. Amb un munt d’anys investigant fonts i documents personals en els ar...

Ressenya
David Graeber
Ilustración pirata
David Graeber al inicio de este ensayo, en el que busca mostrar como la Ilustración no fue un movimiento intelectual que apareció de la nada en el centro de Europa, ocupando salones y orquestando t...
