Città sepolte e rovine nel mondo greco e romano


Città sepolte e rovine nel mondo greco e romano


Sense existències ara
Rep-lo a casa en una setmana per Missatger o Eco Enviament*Sobre el libro Città sepolte e rovine nel mondo greco e romano de Massimiliano Papini publicado por Laterza al 2011:
L´archeologia, più delle testimonianze scritte, ci dice che in Grecia, ad Atene, Troia, Roma c´erano paesaggi pieni di resti di epoche precedenti con cui le popolazioni convivevano: ad esempio, tra l´VIII e il VII sec. a.C., l´´età di Omero´, i Greci con i vecchissimi avanzi e specie con i monumenti funerari da tempo abbandonati e riletti in chiave ´eroica´ instaurarono un rapporto di distanza e, al contempo, di familiarità. Massimiliano Papini si interroga sul valore e il senso che avevano le rovine o i monumenti antichi già nel mondo greco e romano. Ci accompagna in un viaggio indietro nel tempo e indaga su momenti e luoghi in cui queste macerie hanno avuto un significato particolare, come nell´estate del 479 a.C., quando i Persiani distrussero Atene. Tornati a casa, gli Ateniesi trovarono uno scenario da incubo e si tramanda di un giuramento dei Greci sul campo della battaglia finale, a Platea, che prevedeva di non ricostruire i templi per lasciarli a reminescenza delle distruzioni persiane. Quanto il rapporto con i luoghi e le rovine del passato storico ed eroico sia stato stretto ha una viva testimonianza nella città di Troia, che comprendeva in sé due città, la reale e l´immaginaria. Nell´antica letteratura il confronto tra stato antico e attuale dei luoghi risulta sbilanciato: la storia del paesaggio scomparso e delle grandiose memorie eroiche prevale sulla descrizione oggettiva della città. Non diversamente dai Greci, i Romani convivono con le tracce del passato che possono acquistare anche una funzione positiva e consolatoria: al cospetto dei resti urbani è vacuo dolersi per la morte di un caro individuo, mentre più giova rendersi conto della piccolezza di sé e del lutto privato.Altres llibres de Massimiliano Papini
El llibre Città sepolte e rovine nel mondo greco e romano de Massimiliano Papini pertany a la matèria
Veure altres ressenyes de Història
Ressenya
Richard Cockett
Viena
La escritura de Cockett opera con un ingenio y un humor finísimo a la hora de realizar este ajuste de cuentas, sin negar todas las luces y sombras que pudieron dar lugar a este proceso de moderniza...

Ressenya
Bernd Brunner
Vivir en horizontal
La Historia cuenta con un estigma que, durante muchos años, se ha encargado de alimentar: es aburrida. La sucesión de nombres, fechas y eventos ha sido el método de estudio más habitual hasta hace ...

Ressenya
Xavier Pla
Un cor furtiu. Vida de Josep Pla
Xavier Pla, amb aquesta gran biografia, ens invita a deixar enrere el personatge i endinsar-nos en la personalitat de Josep Pla. Amb un munt d’anys investigant fonts i documents personals en els ar...

Ressenya
David Graeber
Ilustración pirata
David Graeber al inicio de este ensayo, en el que busca mostrar como la Ilustración no fue un movimiento intelectual que apareció de la nada en el centro de Europa, ocupando salones y orquestando t...
