L´amorosa figura

L´amorosa figura
12,50 €
Sense existències ara
Rep-lo a casa en una setmana per Missatger o Eco Enviament*
“Nell’anno 1456, oltre a innumerevoli eventi che, seppure poco contassero, non lasciarono il mondo tale e quale (giacché non solo non cade foglia che Dio non voglia, ma non s’alza ciglio senza scompiglio, e non salta rana senza far frana), accadde a Prato il fatto che vogliamo raccontare.” Così inizia il racconto di Roberto Piumini che narra come nacque la bellissima storia d’amore tra Fra’ Filippo Lippi, chiamato a Prato con Fra’ Diamante per dipingere alcune opere nelle chiese cittadine, e Lucrezia Buti, figlia di una nobile famiglia fiorentina, monaca presso il monastero di Santa Margherita. Un giorno, sorpresi da un forte temporale, i due frati si rifugiano sotto un porticato dove incontrano tre monache che ivi avevano trovato riparo. Ed è così che i due si conoscono e Filippo Lippi, con la scusa di trovare una modella per uno dei suoi affreschi, potrà ritrarre Lucrezia e risvegliare in lei l’amore. Fino a che non riuscirà a convincerla a una vera e propria fuga contro tutto e tutti.
Roberto Piumini, grande interprete della letteratura per l’infanzia, dal 1978 ha scritto, per piccoli e grandi, filastrocche, poesie, poemi, fiabe, racconti, romanzi, testi di canzoni e teatro, traduzioni e soggetti di cartoni animati e film. Molti suoi libri sono tradotti all’estero.
Roberto Piumini, grande interprete della letteratura per l’infanzia, dal 1978 ha scritto, per piccoli e grandi, filastrocche, poesie, poemi, fiabe, racconti, romanzi, testi di canzoni e teatro, traduzioni e soggetti di cartoni animati e film. Molti suoi libri sono tradotti all’estero.