Res com un bon llibre

Anni settanta. La Biennale di Venezia

Anni settanta. La Biennale di Venezia

Anni settanta. La Biennale di Venezia

Editorial: Marsilio

Pàgines: 329

Any: 2018

EAN: 9788831742627

33,70 €
Envío gratis
ENVIAMENT GRATUÏT*
Rep-lo a casa en 2-4 dies per Missatger o Eco Enviament*
O vine a buscar-lo
Disponible ara a:
  • - La Central (c/ Mallorca)
  • - La Central del Museo Reina Sofía
Demana'l i vine a buscar-lo
En 2-4 dies:
  • - La Central del Raval
  • - La Central de Consell de Cent
  • - La Central de Callao

Sobre el libro Anni settanta. La Biennale di Venezia de Stefania Portinari publicado por Marsilio al 2018:

La Biennale di Venezia attraversa gli anni settanta con una traiettoria che ne trasforma l’orientamento curatoriale. Dal conflitto ideologico innescato alla «Biennale poliziotta» del 1968 all’evocazione del rapporto tra arte e natura nel 1978, la rassegna compie una metamorfosi da cui emergono l’impostazione tematica e il ruolo dei critici militanti. Scompaiono i premi, l’ufficio vendite e le arti decorative, si mostrano videotape e performance; voci dissonanti vorrebbero abbatterne i padiglioni o renderla un organismo pervasivo, mentre l’espansione al di fuori dei Giardini si affianca all’ampliarsi delle sezioni di architettura. La sua storyline si compie tra l’innesto di condizionamenti politici e il cambiamento di gerarchie nell’ente, valicando le edizioni senza numero o il dissenso alla metà del decennio. La storia delle mostre di questa esposizione internazionale consente di creare cartografie di sguardi su protagonisti e momenti fondanti, ma anche di istituire raffronti attraverso lo specchio prismatico dell’arte contemporanea.

Subscriu-te a la nostra newsletter