Roma capta

Roma capta
12,00 €
Sense existències ara
Rep-lo a casa en una setmana per Missatger o Eco Enviament*
I fatti, i miti, la memoria dei Sacchi di Roma: devastazioni che avrebbero lasciato una traccia indelebile nell’immagine della città ma anche nei comportamenti, nei pensieri, nelle paure più profonde dei suoi cittadini.
Un’avvincente indagine storiografica che ricorda come Roma si sia guadagnata la sua ‘eternità’ al prezzo di dolorosissime vicissitudini. Nel 386 i Galli la assalirono e conquistarono mettendola a ferro e fuoco per sette mesi. Nel 410 fu la volta dei Goti di Alarico che si gettarono con furia per le strade di Roma, avidi di bottino e di facili prede. Nel 455 e nel 472 i Vandali devastarono indisturbati la città. Poi, i cinque assedi avvenuti tra il 535 e il 552, fino al Sacco dei Lanzichenecchi nel 1527. Per oltre un millennio, il mito della Città Eterna si è rovesciato nel suo più drammatico epilogo. Giuseppe Serao, “la Repubblica”