Res com un bon llibre

Tra Einstein e Picasso

Tra Einstein e Picasso

Tra Einstein e Picasso

Editorial: Marinotti

Pàgines: 239

Any: 2003

EAN: 9788882730444

26,05 €

Sense existències ara

Rep-lo a casa en una setmana per Missatger o Eco Enviament* Pots recollir-lo en una setmana a les nostres llibreries
Questo volume presenta due dei migliori e più famosi saggi di Meyer Schapiro (uno dei massimi storici e teorici americani dell´arte). Essi costituiscono un´approfondita indagine su temi condivisi dalla critica d´arte e dalla ricerca scientifica, che muovendo dall´analisi del percorso artistico affrontato da Picasso, dai Cubisti e in seguito dai Futuristi, esplora poi le relazioni che possono intercorrere tra artisti e scienziati, nella percezione della realtà. Se per i primi l´approccio è principalmente intuitivo e sensibile, per gli altri si procede attraverso un´osservazione logica e dimostrata del mondo. Schapiro mette in relazione i rispettivi modi di procedere e le relative teorie, traendo dal confronto una singolare visione organica dei risultati raggiunti da ambo i lati. Pur non giungendo a provare un´influenza della scienza sull´arte, né speculazioni scientifiche da parte degli artisti, si perviene alla conclusione che entrambe le posizioni, anche se tra loro non direttamente legate, si sono in realtà influenzate a vicenda e sono il frutto dello stesso clima culturale che spinge a porsi i medesimi interrogativi. Nello svolgersi del testo vengono trattate in modo sintetico le teorie pittoriche che gradualmente si sono affermate nel corso dei secoli e ad esse vengono man mano intrecciate le teorie scientifiche dei periodi corrispondenti, non tralasciando le componenti fondamentali del magico e dell´esoterico, quali elementi connessi all´evoluzione delle idee. Viene anche presa in considerazione la psicoanalisi quale elemento d´influenza sia sull´arte che sulla scienza. Nel testo troviamo degli stralci di lettere, scritti, articoli di Eistein, Giedion, Panofsky, Stieglitz, Apollinaire, Spengler, Riegl, oltre ad una rassegna di immagini a sostegno delle teorie esposte.

Subscriu-te a la nostra newsletter