Opere

Opere
Traducció: Luca Bernardini, Pietro Marchesani, Valentina Parisi e Laura Rescio
Editorial: Adelphi
Pàgines: 1200
Any: 2008
EAN: 9788845923302
85,90 €

ENVIAMENT GRATUÏT*
Sense existències ara
Rep-lo a casa en una setmana per Missatger o Eco Enviament*
Nell´arco di poco più di dieci anni, da quel non troppo lontano 1996 in cui fu insignita del Premio Nobel per la letteratura, Wislawa Szymborska - che Iosif Brodskij considerava insieme a Milosz e Herbert una delle grandi voci poetiche attuali - è diventata un autore di culto anche in Italia. Né questo vasto successo meraviglia. Grazie a una impavida sicurezza di tocco, la Szymborska sa infatti affrontare temi proibiti perché troppo battuti - l´amore, la morte e la vita in genere, anche e soprattutto nelle sue manifestazioni più irrilevanti - e trasformarli in versi di colloquiale naturalezza e (ingannevole) semplicità.
Secondo un progetto voluto dall´autrice stessa, questo volume raduna non solo tutte le raccolte poetiche (con il testo polacco a fronte), ma anche un´ampia scelta delle prose, a cominciare da una versione molto ampliata delle Letture facoltative - divagazioni sapide di humour intorno ai cosiddetti libri di largo consumo - apparse nella « Biblioteca Adelphi » nel 2006. Altrettanto scintillanti sono le pagine della Posta letteraria - una rubrica di corrispondenza con aspiranti autori che la Szymborska tenne su una rivista polacca durante gli anni Sessanta -, dove affiorano una volta di più la sua cultura letteraria e una concezione della scrittura che, come suggerivano Orazio e Puškin, riesce nel compito più difficile: dire cose comuni a tutti, che mai sono banali.