Res com un bon llibre

Giochi per melanconici

Giochi per melanconici

Giochi per melanconici

Editorial: Mimesis

Pàgines: 224

Any: 2003

EAN: 9788884830777

24,45 €

Sense existències ara

Rep-lo a casa en una setmana per Missatger o Eco Enviament* Pots recollir-lo en una setmana a les nostres llibreries
Sulla «Origine del dramma barocco tedesco» di Walter Benjamin
"Una bella fanciulla è assopita dietro i cespugli spinosi delle pagine che seguono. Ma che nessun Bel Principe adorno dell’armatura lucente della scienza si avvicini troppo, perché se abbraccerà la sua fidanzata per baciarla, lei gli darà un morso". Così nel 1925, decidendosi a raccontare per la seconda volta la fiaba della Bella Addormentata, Walter Benjamin ammoniva gli accademici lettori della sua Origine del dramma barocco tedesco, che lo avevano respinto giudicandolo incomprensibile. Eppure, dall’anno della sua pubblicazione (il 1928), questo libro non ha cessato di esercitare il proprio fascino enigmatico: un fascino direttamente proporzionale alla cura con cui Benjamin ne custodì i segreti, affidandoli oltre che alla minacciosa protezione delle spine, anche alla spada fiammeggiante dell’angelo che presiede la soglia del libro, la sua "Premessa gnoseologica". Germanisti, teorici e storici della letteratura e dell’arte, estetologi, sfidano qui ancora una volta spine, morso e spada, tornando a interrogare questo classico studio sulla cultura barocca, che è al contempo un saggio sull’espressionismo, nei suoi snodi cruciali: idea del dramma, lutto, allegoria, melanconia, messianismo, storia naturale. Tentano così, nello spirito del suo autore, di rivelarne, e insieme risvegliarne la "genesi" nella storia e l’"origine" nella sua preistoria e storia successiva.
Scritti di: Stefano Beretta, Laura Boella, Emilio Bonfatti, Chiara Cappelletto, Mauro Carbone, Flavio Cuniberto, Klaus Garber, Giovanni Gurisatti, Gert Mattenklott, Maddalena Mazzocut-Mis, Albert Meier, Davide Messina, Markus Ophälders, Andrea Pinotti, Gabriele Scaramuzza, Tamara Tagliacozzo.

Subscriu-te a la nostra newsletter