Res com un bon llibre

Su Heidegger. Cinque voci ebraiche

Su Heidegger. Cinque voci ebraiche

Su Heidegger. Cinque voci ebraiche

Pròleg: Franco Volpi

Traducció: Nicola Curcio, Alessandro Ferrara

Editorial: Donzelli

Pàgines: 114

Any: 1998

EAN: 9788879894388

23,20 €

Sense existències ara

Rep-lo a casa en una setmana per Missatger o Eco Enviament* Pots recollir-lo en una setmana a les nostres llibreries

Sobre el libro Su Heidegger. Cinque voci ebraiche de Günther Anders, Hannah Arendt, Hans Jonas, Karl Löwith i Leo Strauss publicado por Donzelli al 1998:

La vita e l´opera di Heidegger sono macchiate, come è noto, da un momento oscuro: nel 1933 egli aderì al nazionalsocialismo e, sia pure momentaneamente, mise il suo genio filosofico al servizio del Male. Per taluni fu un errore fatale ma temporaneo, per altri l´indice di una contiguità più profonda tra alcuni elementi del suo pensiero e l´ideologia nazionalsocialista. Il segno, comunque, di un´ottusità politica imperdonabile per un pensatore del suo calibro. Come spiegare l´incomprensibile fatto che proprio uno dei massimi filosofi del nostro secolo sia caduto vittima del totalitarismo più infausto? Come influisce tutto questo sul nostro giudizio circa le intuizioni filosofiche con cui Heidegger ha segnato il Novecento? E quale interpretazione darne, dal momento che la vicenda di Heidegger assume un valore paradigmatico nella valutazione dei rapporti tra il pensiero e la politica, l´intelligenza e il potere? Nonostante le controversie su tale spinosa questione si siano ripetute, con regolarità quasi astrologica, dalla fine della guerra a oggi, finora nessuno aveva notato che i giudizi più acuti sono venuti dagli allievi ebrei di Heidegger, cioè da coloro che ne subirono il fascino ma al tempo stesso furono tremendamente colpiti dalle sue scelte politiche. Il presente volume raccoglie le cinque più significative testimonianze: quelle di Gunther Anders, Hannah Arendt, Hans Jonas, Karl Löwith e Leo Strauss, che ascoltarono tutti le lezioni del giovane Heidegger a Friburgo e Marburgo. Esse offrono la migliore scorta per valutare la grandezza e i limiti di questo maestro della filosofia del Novecento, aiutandoci a sondare il fondo imperscrutabile e la torbida magia del suo pensiero.
Hannah Arendt

Sobre Hannah Arendt

Hannah Arendt va néixer a Hannover el 1906. Deixeble de Heidegger i Husserl, protegida de Karl Jaspers i establerta a Nova York des del 1941, després que els alemanys ocupessin França, va dividir conscientment la seva activitat intel.lectual entre la filosofia i la teoria política i va assolir un gran prestigi tant a Europa com a Amèrica. El 1951 va publicar Origins of totalitarism, potser el seu llibre més conegut, al qual van seguir textos tan fonamentals per al pensament contemporani com...

Subscriu-te a la nostra newsletter