L´ultimo arrivato

L´ultimo arrivato
Sense existències ara
Rep-lo a casa en una setmana per Missatger o Eco Enviament*Sobre el libro L´ultimo arrivato de Marco Balzano publicado por Sellerio al 2014:
Negli anni Cinquanta a spostarsi dal Meridione al Nord in cerca di lavoro non erano solo uomini e donne pronti all’esperienza e alla vita, ma anche bambini a volte più piccoli di dieci anni che mai si erano allontanati da casa. Il fenomeno dell’emigrazione infantile coinvolge migliaia di ragazzini che dicevano addio ai genitori, ai fratelli, e si trasferivano spesso per sempre nelle lontane metropoli. Questo romanzo è la storia di uno di loro,di un piccolo emigrante, Ninetto detto pelleossa, che abbandona la Sicilia e si reca a Milano. Come racconta lui stesso, «non è che un picciriddu piglia e parte in quattro e quattr’otto. Prima mi hanno fatto venire a schifo tutte cose, ho collezionato litigate, digiuni, giornate di nervi impizzati, e solo dopo me ne sono andato via. Era la fine del ’59, avevo nove anni e uno a quell’età preferirebbe sempre il suo paese, anche se è un cesso di paese e niente affatto quello dei balocchi». Ninetto parte e fugge, lascia dietro di sé una madre ridotta al silenzio e un padre che preferisce saperlo lontano ma con almeno un cenno di futuro. Quando arriva a destinazione, davanti agli occhi di un bambino che non capisce più se è «picciriddu» o adulto si spalanca il nuovo mondo, la scoperta della vita e di sé. Ad aiutarlo c’è poco o nulla, forse solo la memoria di lezioni scolastiche di qualche anno di Elementari. Ninetto si getta in quella città sconosciuta con foga, cammina senza fermarsi, cerca, chiede, ottiene un lavoro. E tutto gli accade come per la prima volta, il viaggio in treno o la corsa sul tram, l’avventurarsi per quartieri e periferie, scoprire la bellezza delle donne, incontrare nuovi amici, esporsi all’inganno di chi si credeva un compagno di strada, scivolare fatalmente in un gesto violento dalle conseguenze amare. In quel teatro sorprendente e crudele, col cuore stretto dalla timidezza, dal timore, dall’emozione dell’ignoto, trova la voce per raccontare una storia al tempo stesso classica e nuova. E questa voce, con la sua immaginazione e la sua personalità, la sua cadenza sbilenca e fantasiosa, diventa quella di un personaggio letterario capace di svelare una realtà caduta nell’oblio, e di renderla di nuovo vera e vitale...Altres llibres de Marco Balzano
El llibre L´ultimo arrivato de Marco Balzano pertany a la matèria
Veure altres ressenyes de Narrativa Moderna i Contemporània
Ressenya
Elizabeth Taylor
Prohibido morir aquí
La edición que nos presenta Asteroide celebra una voz literaria esencial, y nos invita a adentrarnos en una historia que perdura en la memoria mucho después de su conclusión. Una joya que nos recue...

Ressenya
Christa Wolf
Casandra
La novela es una novela de mujeres, mujeres fuertes, superiores en carácter, valentía y honor a los hombres que las acompañan.

Ressenya
Cristina Rivera Garza
Terrestre
En estos relatos, la autora mexicana nos transporta a diferentes lugares terrestres. Ese anhelo de aventurarse a lo que no se conoce, de desplazarse a un pasado remoto o de adentrarse en un futuro ...

Ressenya
Percival Everett
James
James explica la història del camí cap a la llibertat, de tots els infortunis i abusos als quals es van veure sotmesos constantment els homes com Jim només pel color de la seva pell. Perci...
