La vita di Michelangelo. Carte, poesie, Lettere e Disegni Autogra

La vita di Michelangelo. Carte, poesie, Lettere e Disegni Autogra
33,70 €

ENVIAMENT GRATUÏT*
Sense existències ara
Rep-lo a casa en una setmana per Missatger o Eco Enviament*
La lunga vita di Michelangelo Buonarroti - nato a Caprese, nel contado di Arezzo, nel 1475 e morto a Roma nel 1564 - viene ripercorsa in una mostra ospitata al Museo Archeologico di Napoli, documentata nelle pagine di questo volume.
La vita dell´artista viene presentata attraverso l´esame della sua produzione grafica: i suoi disegni, i progetti e soprattutto le lettere che, dalla corrispondenza giovanile all´ultimo carteggio con il prediletto nipote Leonardo, offrono un ritratto vivo e reale di Michelangelo.
Accando a esse sono documentate prove grafiche di alto impegano, che scandiscono le due fasi fondamentali della vita dell´artista: il periodo fiorentino della maturità, che lo vede impegnato in particolare intorno a due grandi opere, la tomba di Giulio II e la tormentata impresa della fabbrica di San Lorenzo; e il successivo periodo a Roma, dove diventerà architetto della fabbrica di San Pietro. Risale a quest´epoca l´intensa amicizia di Michelangelo con il giovane patrizio romano Tommaso dei Cavalieri e con Vittoria Colonna, di cui viene dato ampio resoconto nel catalogo.
L´emozionante sequenza degli originali michelangioleschi è affiancata da una scelta di dipinti, miniature, bronzi, medaglie, incisioni e volumi a stampa che commentano efficacemente questo periodo biografico.
Accando a esse sono documentate prove grafiche di alto impegano, che scandiscono le due fasi fondamentali della vita dell´artista: il periodo fiorentino della maturità, che lo vede impegnato in particolare intorno a due grandi opere, la tomba di Giulio II e la tormentata impresa della fabbrica di San Lorenzo; e il successivo periodo a Roma, dove diventerà architetto della fabbrica di San Pietro. Risale a quest´epoca l´intensa amicizia di Michelangelo con il giovane patrizio romano Tommaso dei Cavalieri e con Vittoria Colonna, di cui viene dato ampio resoconto nel catalogo.
L´emozionante sequenza degli originali michelangioleschi è affiancata da una scelta di dipinti, miniature, bronzi, medaglie, incisioni e volumi a stampa che commentano efficacemente questo periodo biografico.