Romanzo di Ferrara


Romanzo di Ferrara


Sense existències ara
Rep-lo a casa en una setmana per Missatger o Eco Enviament*Sobre el libro Romanzo di Ferrara de Giorgio Bassani publicado por Feltrinelli al 2012:
"Il romanzo di Ferrara" è l’opera in cui Giorgio Bassani ha voluto raccogliere, ordinare, consolidare i romanzi e i racconti pubblicati fino al 1972. Uscito per la prima volta nel 1974 e rivisto in una seconda edizione nel 1980, Il romanzo di Ferrara è di fatto l’opera di una vita. In essa si dispiega la storia di una città negli anni cruciali che vanno dal fascismo agli anni cinquanta e insieme lo sguardo che la evoca, attraverso un lavoro dentro le strategie della memoria comparabile solo a quello di Marcel Proust. Non meno dell’io narrante che spesso “conduce” la narrazione si stagliano indimenticabili personaggi come Lida Mantovani, Clelia Trotti, Micòl Finzi-Contini, Athos Fadigati, Edgardo Limentani, in una lunga galleria di umanità che di volta in volta splende di giovinezza, si ripiega in dignitose solitudini, si smaterializza in umbratili esistenze ai margini della società borghese, si desta in speranza, in futuro. Forte di una sensibilità (e di una lingua) che intreccia tensione lirica e tensione civile, Giorgio Bassani è oggi uno degli scrittori italiani più tradotti e più letti in tutto il mondo. costruito una sorta di ricerca del tempo perduto (e Proust è stato uno dei grandi modelli dello scrittore ferrarese). Al centro ci sono sempre figure dolenti, ai margini della società o messe ai margini della società: figure che appartengono a una certa borghesia illuminata di volta in volta toccata e ferita dalla discriminazione razziale, dalla discriminazione sessuale, dagli incombenti malesseri esistenziali.Altres llibres de Giorgio Bassani
Altres persones que han llegit Romanzo di Ferrara de Giorgio Bassani han escollit
El llibre Romanzo di Ferrara de Giorgio Bassani pertany a la matèria
Veure altres ressenyes de Narrativa Moderna i Contemporània
Ressenya
Wu Ming
Ovni 78
El col·lectiu d’escriptura italià Wu Ming escriu coralment aquesta novel·la, inabastable i psicodèlica que esdevé un fresc del final dels anys setanta a Itàlia.

Ressenya
Paul Murray
La picadura de abeja
Una lectura absorbente y conmovedora que explora las complejidades de la identidad, el peso del pasado y las silenciosas grietas que pueden resquebrajar incluso los núcleos familiares más sólidos.

Ressenya
Sarah Bernstein
Manual per a l'obediència
Una lectura que qüestiona les nostres certeses i ens obliga a reflexionar sobre l'adaptació, el preu de l'obediència cega i la silenciosa pèrdua d'identitat. Prepara't per a sentir: aquesta novel·l...

Ressenya
Priscilla Morris
Papallones negres
Ambientada a la primavera de 1992 a Sarajevo, la protagonista d’aquesta història, la Zora, ens porta pels diferents llocs on habita la memòria, la pèrdua i l’amor en temps de guerra.
