Christine von Borries
Enzo Fileno Carabba
Massimo Carlotto
Teresa Ciabatti
Marcello Fois
Emiliano Gucci
Gianluca Morozzi
Marco Vichi
Città in nero

Sense existències ara
Rep-lo a casa en una setmana per Missatger o Eco Enviament*Sobre el libro Città in nero de Gianni Biondillo, Christine von Borries, Enzo Fileno Carabba, Massimo Carlotto, Teresa Ciabatti, Marcello Fois, Emiliano Gucci, Gianluca Morozzi i Marco Vichi publicado por Guanda al 2006:
Il noir è strettamente legato alla città. Con i grandi agglomerati urbani nasce la polizia, con la polizia le indagini, con le indagini il giallo e il noir. La città significa moltitudine, affollamento, potere, tentazioni, angoli oscuri, periferie abbandonate, nascondigli, pulsioni, malattia. E dunque crimini, di ogni tipo. La città è il luogo dove si colgono con maggiore chiarezza le differenze sociali, le ingiustizie, i soprusi, e dove anche i delitti più atroci trovano una loro spiegazione profonda, magari inammissibile, ma inconfutabile. Il noir cerca di entrare nel cuore del delitto, calandosi nella mente degli assassini e insieme scoprendo i lati bui della parte cosiddetta "sana" della società. I protagonisti non sono persone speciali, ma individui normali che vivono storie speciali. Sono i nostri vicini di casa, uomini e donne che ci passano accanto ogni giorno. Ci possiamo specchiare nelle loro vite, e questo può fare paura, ma anche fare bene. È quello che succede leggendo i nove racconti di questo libro, ciascuno dedicato a una zona nera di una città: la Milano periferica di Gianni Biondillo e dell´ispettore Ferraro, la Roma ricca e mostruosa di Teresa Ciabatti, la Firenze di oggi, sognante e angosciata, portata alla luce da Enzo Fileno Carabba o quella degli anni Cinquanta ripercorsa da Marco Vichi attraverso una nuova indagine del commissario Bordelli, e poi la Bologna di Gianluca Morozzi, la Padova di Massimo Carlotto, la Prato di Emiliano Gucci, la Nuoro di Marcello Fois e la Palermo vista con gli occhi di chi la vive da magistrato come Christine von Borries. Racconti dove si incontrano figure reali, capaci di farsi riconoscere e di condurci nella loro mente e nel loro sangue.Altres llibres de Gianni Biondillo
El llibre Città in nero de Gianni Biondillo, Christine von Borries, Enzo Fileno Carabba, Massimo Carlotto, Teresa Ciabatti, Marcello Fois, Emiliano Gucci, Gianluca Morozzi i Marco Vichi pertany a la matèria
Veure altres ressenyes de Narrativa Moderna i Contemporània
Ressenya
Wu Ming
Ovni 78
El col·lectiu d’escriptura italià Wu Ming escriu coralment aquesta novel·la, inabastable i psicodèlica que esdevé un fresc del final dels anys setanta a Itàlia.

Ressenya
Paul Murray
La picadura de abeja
Una lectura absorbente y conmovedora que explora las complejidades de la identidad, el peso del pasado y las silenciosas grietas que pueden resquebrajar incluso los núcleos familiares más sólidos.

Ressenya
Sarah Bernstein
Manual per a l'obediència
Una lectura que qüestiona les nostres certeses i ens obliga a reflexionar sobre l'adaptació, el preu de l'obediència cega i la silenciosa pèrdua d'identitat. Prepara't per a sentir: aquesta novel·l...

Ressenya
Priscilla Morris
Papallones negres
Ambientada a la primavera de 1992 a Sarajevo, la protagonista d’aquesta història, la Zora, ens porta pels diferents llocs on habita la memòria, la pèrdua i l’amor en temps de guerra.
