Alla ricerca di Charlie Chaplin. Unknown Chaplin

Alla ricerca di Charlie Chaplin. Unknown Chaplin
Editorial: Cineteca di Bologna
EAN: 9788895862224
Per confirmar
- Consulta-ho a la llibreria
Sobre el libro Alla ricerca di Charlie Chaplin. Unknown Chaplin de Kevin Brownlow publicado por Cineteca di Bologna:
Alla fine degli anni Settanta gli storici del cinema Kevin Brownlow e David Gill si imbatterono in un tesoro inesplorato che avrebbe rivelato il metodo di lavoro di Chaplin: sequenze tagliate, giornalieri, copie lavoro, film girati con amici e ospiti agli studi, prove filmate, "film che potevano essere rivelatori come i bozzetti di un grande artista". Il materiale ritrovato fu la base delle tre puntate del documentario televisivo The Unknown Chaplin, nel quale è possibile godersi Chaplin all´opera durante la creazione dei suoi numeri più celebri. Questo libro ripercorre, a tratti con il sapore di un romanzo di spionaggio, la storia di quella scoperta e le vicende che condussero alla realizzazione dello storico documentario. Brownlow si avvale di testimonianze inedite di attori, scrittori e registi che lavorarono a stretto contatto con Chaplin sui suoi set: da Jackie Coogan a Virginia Cherrill, da Lord Mountbatten ad Alistair Cooke. Il DVD raccoglie le tre puntate del documentario The Unknown Chaplin, in un´edizione concessa in esclusiva alla Cineteca di Bologna. Alla ricerca di Charlie Chaplin, libro+DVD, nasce all´interno dell´ormai decennale Progetto Chaplin della Cineteca, che in accordo con gli eredi del grande cineasta cura il restauro dell´intera opera filmica e la catalogazione degli archivi cartacei chapliniani.Altres llibres de Kevin Brownlow
El llibre Alla ricerca di Charlie Chaplin. Unknown Chaplin de Kevin Brownlow pertany a la matèria
Veure altres ressenyes de Cinema
Ressenya
Walt Curtis
Mala noche y otras aventuras ilegales
Escrito con sangre, semen y alcohol, narra en primera persona el vínculo creado con algunos de aquellos jóvenes mexicanos que llegaban a la ciudad buscando una nueva vida y, para los cuales, el poe...

Ressenya
AA. VV.
El cuento de la criada. Ensayos para una incursión en la república de Gilead
Si existe una obra que haya marcado la literatura distópica en los últimos años es El cuento de la criada, escrita por Margaret Atwood en 1985. Gracias a su éxito literario, la historia fu...

Ressenya
Santos Zunzunegui
Bajo el signo de la melancolía
A través del análisis de determinados motivos melancólicos, el autor demuestra que el dispositivo cinematógrafo se encuentra «bajo el signo de Saturno».
