Opere magiche

Opere magiche

Sense existències ara
Rep-lo a casa en una setmana per Missatger o Eco Enviament*Sobre el libro Opere magiche de Giordano Bruno publicado por Adelphi al 2000:
Edizione italiano-latinoNel febbraio del 1600 Giordano Bruno venne mandato al rogo come eretico a Roma, in Campo de´ Fiori. Oggi, sulla piazza, sorge un monumento che lo celebra come eroe del libero pensiero, quasi un antesignano dei fieri laici positivisti di fine Ottocento. Ma tutto questo è un immane equivoco. Giordano Bruno fu avversato dalla Chiesa per ragioni assai differenti, in quanto propugnatore di una " nova filosofia " radicalmente anticristiana, di cui la magia naturale e la " prisca Aegyptiorum sapientia " sono componenti fondamentali. La magia naturale di Bruno si articola soprattutto nei trattati latini - magici e mnemotecnici -, vero nucleo rovente della sua opera. Ma non c´è dubbio che siano i testi di più difficile accesso. Ciò contribuisce a spiegare come mai solo ora, a più di cento anni dalla storica impresa di Tocco e Vitelli, si sia giunti a una nuova edizione, accompagnata dalla traduzione italiana, dei trattati magici. Trattati intorno ai quali si è acceso, in particolare negli ultimi decenni, un dibattito che proprio da una rinnovata lettura ha preso le mosse per offrire una interpretazione originale del contributo filosofico di Bruno. Nel corso del Novecento, infatti, il giudizio critico fortemente negativo degli editori ottocenteschi si è progressivamente rovesciato, e si è diffusa la tendenza a considerare la magia quale elemento decisivo per comprendere sia le posizioni filosofi-che sia il progetto politico dell´ultimo Bruno. Questa nuova edizione, con cui Adelphi da avvio alla pubblicazione delle opere latine di Bruno, offre per la prima volta non solo il testo integrale del De magia mathematica, ma anche la trascrizione dei numerosi marginalia che corredano gli scritti magici e dei notevoli abbozzi autografi del De vinculis e della Medicina LuIliana; il testo latino è integrato, oltre che dalla traduzione - nel caso della Lampas triginta statuarum, delle Theses de magia e della Medicina Luiliana la prima in lingua italiana -, da un ampio commento.
Indice - Sommario
Introduzione
Nota ai testi
Tavola delle abbreviazioni
OPERE MAGICHE
De magia mathematica
La magia matematica
De magia naturali
La magia naturale Note
De vinculis in genere
I vincoli in generale
De rerum principiis et elementis causis
I principi, gli elemnti e le cause delle cose
Medicina Lulliana partim et mathematicis partim ex physicis principis educta
Medicina Lulllana, tratta in parte principi matematici, in parte da principi fisici
Appendice
Note
Lampas triginta statuarum
La lampada delle trenta statue
Altres llibres de Giordano Bruno
El llibre Opere magiche de Giordano Bruno pertany a la matèria
Veure altres ressenyes de Filosofia
Ressenya
Mark Fisher
Deseo Postcapitalista
El impacto que tuvo la obra de Mark Fisher en el pensamiento contemporáneo es ya de largo recorrido. Muchos de sus lectores quedamos impresionados tras el análisis de la famosa sentencia “es más fá...

Temàtica
Creure en aquest món
Tenim necessitat de creure en el món perquè ell mateix es plega com a incessant esdevenir, i perquè com a subjectes que operem i situem la seva consciència en ell, estem cridats a respondre des de ...

Ressenya
Sara Ahmed
Manual feminista para aguafiestas
La primera vez que Sara Ahmed presentó a la feminista aguafiestas fue a raíz de un cuento de los hermanos Grimm en el que una niña testaruda, al no hacer caso a su madre, cae enferma y muere. Sin e...

Ressenya
Giorgio Agamben
Lo que he visto, oído y aprendido...
Lo que he visto, oído y aprendido… son los retazos de una existencia que, advirtiendo la proximidad del fin, se apresura a transcribir su fragmentario e imperfecto legado siendo consciente...
