El especialista de Barcelona

El especialista de Barcelona
Per confirmar
- Consulta-ho a la llibreria
Sobre el libro El especialista de Barcelona de Aldo Busi publicado por Dalai Editore al 2013:
Come si fa a dimenticare a comando? Com’è possibile perdere per strada la memoria di una storia, se prima non si ha la pazienza di ricuperarla passando al setaccio tutto quanto l’ha riempita suo malgrado, diciamo da venticinque anni a questa parte? È quello che si accinge a fare Aldo Busi, seduto tutto solo in una sedia di ferro all’inizio della Rambla barcellonese (o forse in una piazza di Cracovia…), con una loquace foglia di platano a fargli da spalla e più nessuna voglia di scrivere e di vivere come gli altri. Al centro di questo suo progetto di oblio programmatico e globale, la figura cicciuta e traccagnotta dell’especialista de Barcelona, un professore universitario “che di sé non ha mai saputo niente di essenziale, a parte di essere basso di cavallo e di farsene un cruccio mortale”. Alle spalle e attorno l’especialista (ma infine anche sopra di lui), un’orda di parenti di ambo i sessi che i propri sessi li rimescolano e sovrappongono, una compagine di personaggi avidi, infoiati e feroci a modo loro come conigli stipati dentro una comune gabbia di pregiudizi, rancori, omertà, tic di finta trasgressione e segreti di Pulcinella. Sono animali umani affamati di consenso e di familismo costi quel che costi, innocenti e vili, risoluti a durare in eterno e inabili a smuovere qualunque cosa, tempo incluso, se non per farlo andare all’indietro. Per lo Scrittore, affezionarsi all’especialista e tenere il conto dei ribaltoni della sua sagrada familia è un tutt’uno, un po’ perché simpatizzare con dei mostri è l’unico modo di non farsene sbranare, un po’ perché “per fare chiaro bisogna prima fare un po’ di caldo”. Ha inizio così una lotta all’ultima confidenza taciuta, estorta e profferta tra un uomo esemplare che ha il solo cruccio di non poter condividere la propria integrità con nessuno e diversi esemplari di un’umanità all’ultimo grido antica come Eva, reazionaria come il generale Franco e raccapricciante come un’acquaforte di Goya. Ma la sfida più grande la lancia Aldo Busi a se stesso scrivendo, in una lingua di controllato splendore, un romanzo tanto inaspettato quanto auspicabile.Altres llibres de Aldo Busi
El llibre El especialista de Barcelona de Aldo Busi pertany a la matèria
Veure altres ressenyes de Narrativa Moderna i Contemporània
Ressenya
Wu Ming
Ovni 78
El col·lectiu d’escriptura italià Wu Ming escriu coralment aquesta novel·la, inabastable i psicodèlica que esdevé un fresc del final dels anys setanta a Itàlia.

Ressenya
Paul Murray
La picadura de abeja
Una lectura absorbente y conmovedora que explora las complejidades de la identidad, el peso del pasado y las silenciosas grietas que pueden resquebrajar incluso los núcleos familiares más sólidos.

Ressenya
Sarah Bernstein
Manual per a l'obediència
Una lectura que qüestiona les nostres certeses i ens obliga a reflexionar sobre l'adaptació, el preu de l'obediència cega i la silenciosa pèrdua d'identitat. Prepara't per a sentir: aquesta novel·l...

Ressenya
Priscilla Morris
Papallones negres
Ambientada a la primavera de 1992 a Sarajevo, la protagonista d’aquesta història, la Zora, ens porta pels diferents llocs on habita la memòria, la pèrdua i l’amor en temps de guerra.
