La paura

La paura
Sense existències ara
Rep-lo a casa en una setmana per Missatger o Eco Enviament*Sobre el libro La paura de Federico de Roberto publicado por E/O Edizioni al 2015:
Nel centesimo anniversario dello scoppio della Grande Guerra pubblichiamo una scelta dei migliori racconti di De Roberto sul tema, con un’introduzione di Antonio Di Grado, tra i massimi studiosi dello scrittore. La paura è una devastante accusa contro la guerra. Un gruppo di soldati italiani provenienti da varie regioni è bloccato in una trincea sotto il tiro micidiale di un cecchino austriaco. L’ufficiale, un uomo sensibile ai sentimenti e alle paure dei suoi soldati, deve però mandarne fuori uno alla volta per aprire un varco. Vediamo così sfilare e morire uno per uno i suoi uomini. ognuno di loro racconta il proprio terrore, l’amore per i suoi cari e per la vita che sta per perdere. nel Rifugio la storia di un disertore e della sua fucilazione viene raccontata da un ufficiale che casualmente viene ospitato e rifocillato dai genitori del soldato fucilato. La retata ha invece un tono scherzoso, umoristico. Un soldato racconta in romanesco (tutti i soldati dei racconti di de Roberto parlano in dialetto, dando realismo e vivacità alle vicende raccontate) di come, caduto nelle mani del nemico, riuscì a sua volta a catturare un intero plotone austriaco inventando decine di manicaretti che avrebbero costituito, secondo lui, il “rancio” delle truppe italiane. Gli austriaci si fanno via via sedurre dal racconto straordinario dell’italiano, fino a decidere di disertare e di seguirlo. nell’Ultimo voto il capitano Tancredi ha per missione di informare una bella contessa del decesso del suo eroico marito. Va a comunicarglielo assieme a un ufficiale che è riuscito a evitare il fronte e a restare al sicuro al Ministero. Dopo solo poche settimane apprenderà con amarezza del matrimonio tra la vedova allegra e l’imboscato.Altres llibres de Federico de Roberto
El llibre La paura de Federico de Roberto pertany a la matèria
Veure altres ressenyes de Narrativa Moderna i Contemporània
Ressenya
Wu Ming
Ovni 78
El col·lectiu d’escriptura italià Wu Ming escriu coralment aquesta novel·la, inabastable i psicodèlica que esdevé un fresc del final dels anys setanta a Itàlia.

Ressenya
Paul Murray
La picadura de abeja
Una lectura absorbente y conmovedora que explora las complejidades de la identidad, el peso del pasado y las silenciosas grietas que pueden resquebrajar incluso los núcleos familiares más sólidos.

Ressenya
Sarah Bernstein
Manual per a l'obediència
Una lectura que qüestiona les nostres certeses i ens obliga a reflexionar sobre l'adaptació, el preu de l'obediència cega i la silenciosa pèrdua d'identitat. Prepara't per a sentir: aquesta novel·l...

Ressenya
Priscilla Morris
Papallones negres
Ambientada a la primavera de 1992 a Sarajevo, la protagonista d’aquesta història, la Zora, ens porta pels diferents llocs on habita la memòria, la pèrdua i l’amor en temps de guerra.
