Quel che non è stato

Quel che non è stato
Sense existències ara
Rep-lo a casa en una setmana per Missatger o Eco Enviament*Sobre el libro Quel che non è stato de Piero degli Antoni publicado por Feltrinelli al 2008:
Micol ha preso la direzione sbagliata. Ha perso l´amore della sua vita, la passione che travolge una volta sola, la promessa di una felicità. Sono passati quindici anni. Ora un libro riaccende la sua memoria… Un thriller sentimentale. Una love-story trascinante e misteriosa. “Qual è la cosa che ti fa più paura?” “Ho paura di non riuscire a riconoscere l’occasione giusta” Micol ha preso la direzione sbagliata. Ha perso l´amore della sua vita, la passione che travolge una volta sola, la promessa di una felicità. Sono passati quindici anni. Ora un libro riaccende la sua memoria. L´ha appena acquistato e nel risvolto - non ha dubbi - si fa cenno a un episodio che la riguarda. Legge il romanzo e ogni dettaglio coincide. Come mai il nome dell´autore non le dice nulla? In verità non lo conosce nessuno. Forse si tratta di uno pseudonimo. Che fare? Una Cosa è chiara: deve scoprire chi è. In quel racconto c´è la sua storia d´amore con Manlio, tenero e affascinante, c´è la sua decisione di abbandonare la famiglia, c´è infine l´appuntamento al quale Manlio non si è mai presentato. Seguendo gli indizi disseminati nel romanzo, Micol riesce a trovare una strada. Verso cosa? Verso chi? C´è ancora spazio per cambiare i giochi del destino. Un thriller sentimentale. Una love-story trascinante e misteriosa.Altres llibres de Piero degli Antoni
El llibre Quel che non è stato de Piero degli Antoni pertany a la matèria
Veure altres ressenyes de Narrativa Moderna i Contemporània
Ressenya
Wu Ming
Ovni 78
El col·lectiu d’escriptura italià Wu Ming escriu coralment aquesta novel·la, inabastable i psicodèlica que esdevé un fresc del final dels anys setanta a Itàlia.

Ressenya
Paul Murray
La picadura de abeja
Una lectura absorbente y conmovedora que explora las complejidades de la identidad, el peso del pasado y las silenciosas grietas que pueden resquebrajar incluso los núcleos familiares más sólidos.

Ressenya
Sarah Bernstein
Manual per a l'obediència
Una lectura que qüestiona les nostres certeses i ens obliga a reflexionar sobre l'adaptació, el preu de l'obediència cega i la silenciosa pèrdua d'identitat. Prepara't per a sentir: aquesta novel·l...

Ressenya
Priscilla Morris
Papallones negres
Ambientada a la primavera de 1992 a Sarajevo, la protagonista d’aquesta història, la Zora, ens porta pels diferents llocs on habita la memòria, la pèrdua i l’amor en temps de guerra.
