Res com un bon llibre

Numero Zero

Numero Zero

Numero Zero

Editorial: Bompiani

Pàgines: 220

Any: 2015

EAN: 9788845278518

19,10 €

Sense existències ara

Rep-lo a casa en una setmana per Missatger o Eco Enviament* Pots recollir-lo en una setmana a les nostres llibreries

Sobre el libro Numero Zero de Umberto Eco publicado por Bompiani al 2015:

Una redazione raccogliticcia che prepara un quotidiano destinato, più che all’informazione, al ricatto, alla macchina del fango, a bassi servizi per il suo editore. Un redattore paranoico che, aggirandosi per una Milano allucinata (o allucinato per una Milano normale), ricostruisce la storia di cinquant’anni sullo sfondo di un piano sulfureo costruito intorno al cadavere putrefatto di uno pseudo Mussolini. E nell’ombra Gladio, la P2, l’assassinio di papa Luciani, il colpo di stato di Junio Valerio Borghese, la Cia, i terroristi rossi manovrati dagli uffici affari riservati, vent’ anni di stragi e di depistaggi, un insieme di fatti inspiegabili che paiono inventati sino a che una trasmissione della BBC non prova che sono veri, o almeno che sono ormai confessati dai loro autori. E poi un cadavere che entra in scena all’improvviso nella più stretta e malfamata via di Milano. Un’esile storia d’amore tra due protagonisti perdenti per natura, un ghost writer fallito e una ragazza inquietante che per aiutare la famiglia ha abbandonato l’università e si è specializzata nel gossip su affettuose amicizie, ma ancora piange sul secondo movimento della Settima di Beethoven. Un perfetto manuale per il cattivo giornalismo che il lettore via via non sa se inventato o semplicemente ripreso dal vivo. Una storia che si svolge nel 1992 in cui si prefigurano tanti misteri e follie del ventennio successivo, proprio mentre i due protagonisti pensano che l’incubo sia finito. Una vicenda amara e grottesca che si svolge in Europa dalla fine della guerra ai giorni nostri.
Umberto Eco

Sobre Umberto Eco

Émile Zola (París, 1840 - 1902)

Fill d'un enginyer venecià que va morir quan ell amb prou feines tenia set anys, es va veure obligat a abandonar els estudis i buscar una feina. Va treballar durant un temps a l'administració de duanes, fins que amb vint-i-dos anys es va fer càrrec del departament de publicitat de l'editorial Hachette, cosa que li va permetre entrar en contacte amb la societat literària (es va relacionar amb Flaubert, Daudet i Maupassant, entre molts d’altres) i el va...

Subscriu-te a la nostra newsletter