La compagnia di Ramazzotto

La compagnia di Ramazzotto
Sense existències ara
Rep-lo a casa en una setmana per Missatger o Eco Enviament*Sobre el libro La compagnia di Ramazzotto de Carlo Flamigni publicado por Sellerio al 2014:
Per tradizione, l’ambiente universitario si adatta a meraviglia alle trame gialle. Gli odi, le invidie, i conflitti tra accademici, infatti, assomigliano moltissimo alla brama di potere nella sua forma più pura e la passione per il potere è fonte naturale del delitto. Nei romanzi giallo-giocosi di Carlo Flamigni, schemi tradizionali di questo tipo, magari con misteri e soluzioni deduttivi, germinano in un brodo di coltura surreale, pieno di maschere e detti e spiriti regionali romagnoli, e in alcune entrate ci immagineremmo come sottofondo musiche da clown felliniane. C’è un po’ di fiaba folclorica moderna nel suo romanzesco. In pieno giorno si accascia, a un tavolo del bar dov’è seduto, un uomo, colpito a morte da un proiettile. Lo vedono in molti e due individui si inseguono in mezzo ai tavolini. Lo strano è che non si è sentito un solo sparo. È morto un professore universitario, medico illustre, d’altri tempi, e molto impegnato nella buona politica, ma da un po’ di tempo ritiratosi di più dentro la sua vita privata. Attorno a lui s’erano intrecciate varie prevedibili beghe: la giostra dell’assegnazione delle cattedre a Medicina, la successione al rettorato, un grande affare legato alla fondazione di una ultramoderna sede distaccata della facoltà... Vuole il caso che la signora Mirta Fabbri, moglie del professor Stelio Benelli, il morto, sia una vecchia fiamma di Primo Casadei. E così entra in scena la coloratissima banda da investigazioni di Carlo Flamigni, che costituisce uno sgangherato micromondo buono contrapposto al gran mondo cattivo. Primo, detto Terzo per modestia, ex avventuriero dal passato storto e ricco d’esperienze, attualmente scrittore storico, che presta il suo intuito in aiuto degli amici; sua moglie Maria, che ha imparato il romagnolo alla radio e non parla altra lingua a parte il cinese, custode di tradizioni e cucina regionali; Proverbio, vecchio amico che conosce come uno sciamano ogni saggezza popolare; Pavolone, gigante dal piccolo cervello e dal gran cuore, un Obelix da riviera romagnola a guardia delle gemelle di Primo Berenice e Beatrice; e Macbetto Fusaroli, commissario di polizia...Altres llibres de Carlo Flamigni
El llibre La compagnia di Ramazzotto de Carlo Flamigni pertany a la matèria
Veure altres ressenyes de Narrativa Moderna i Contemporània
Ressenya
Wu Ming
Ovni 78
El col·lectiu d’escriptura italià Wu Ming escriu coralment aquesta novel·la, inabastable i psicodèlica que esdevé un fresc del final dels anys setanta a Itàlia.

Ressenya
Paul Murray
La picadura de abeja
Una lectura absorbente y conmovedora que explora las complejidades de la identidad, el peso del pasado y las silenciosas grietas que pueden resquebrajar incluso los núcleos familiares más sólidos.

Ressenya
Sarah Bernstein
Manual per a l'obediència
Una lectura que qüestiona les nostres certeses i ens obliga a reflexionar sobre l'adaptació, el preu de l'obediència cega i la silenciosa pèrdua d'identitat. Prepara't per a sentir: aquesta novel·l...

Ressenya
Priscilla Morris
Papallones negres
Ambientada a la primavera de 1992 a Sarajevo, la protagonista d’aquesta història, la Zora, ens porta pels diferents llocs on habita la memòria, la pèrdua i l’amor en temps de guerra.
