Se non ora, adesso

Se non ora, adesso
14,60 €
Sense existències ara
Rep-lo a casa en una setmana per Missatger o Eco Enviament*
Gli studenti nelle strade per il diritto allo studio e la difesa della cultura, la disoccupazione giovanile ai massimi storici, un mondo di vecchi arroccati a difesa del potere. Non c´è dialogo. Nessuno sembra capire la frattura generazionale che si sta consumando con i ragazzi lasciati soli davanti a un futuro fatto di niente. Don Andrea Gallo da anni lavora e sta coni giovani, li conosce e li ama: la sua comunità, San Benedetto al Porto, a Genova, e tutte le comunità a essa collegate sono volte all´accoglienza dei ragazzi, soprattutto quelli più sofferenti e disagiati, vittime della droga, dell´alcol, schiavi della prostituzione. Chi meglio di don Gallo potrebbe scrivere loro una lettera? Partendo dall´insegnamento di don Milani, l´autore rivolge un appello ai giovani sulla scuola, la libertà, lo stare insieme, il lavoro, la partecipazione. Per un mondo più giusto e in pace. Contro l´indifferenza, per una spiritualità libera da chiese e poteri. Don Gallo sa dare fiducia, gratuita, immediata, sa far sentire capace, importante, anche chi è solo, abbandonato, senza speranza. Il continuo esercizio di libertà, di non omologazione è un combustibile che infiamma i più giovani e accende speranze nuove. Un pretaccio. Un poeta maledetto. Un santo. Un anarchico. Forse semplicemente un uomo tra altri uomini.