L´invenzione del balcone

L´invenzione del balcone
Sense existències ara
Rep-lo a casa en una setmana per Missatger o Eco Enviament*Sobre el libro L´invenzione del balcone de Gene Gnocchi publicado por Bompiani al 2011:
"Cari amici librai, nel presentarvi l´umile manufatto, mi corre l´obbligo di alcune precisazioni. Il dattiloscritto è stato presentato a tutte le case editrici, anche le più piccole, anche quelle in amministrazione controllata, che l´hanno ovviamente rifiutato per le ragioni più svariate. Cito alla rinfusa: "Non sa scrivere", "è incapace di intendere ma non di volere". All´ultimo, stremato da tanti rifiuti, ho consegnato il plico alla Bompiani, che, come si sa, pubblica qualsiasi cosa senza nemmeno leggerla. Per cui questa è la prima volta anche per loro. Il libro narra la storia di Camillo Valbusa, un venditore di siero antivipera che fa dimostrazioni su di essa con una vipera asprix di nome Carlotta e un nipote di nome Mirko, sei anni, che si fa morsicare dall´animale e inoculare il siero. Valbusa si accorge da tanti episodi che il mondo è finito e, in forma di diario, che annota scrupolosamente questi fatti, racconta la storia di questa fine. Ma chi è Camillo Valbusa? E dove racconta questi accadimenti? Un colpo di scena svelerà il mistero, ribaltando la prospettiva iniziale. Niente di particolarmente emozionante, per carità. Quindi, noi arricchiamo titolo e copertina ma siamo nelle vostre abilissime mani di librai." (Gene Gnocchi)El llibre L´invenzione del balcone de Gene Gnocchi pertany a la matèria
Veure altres ressenyes de Narrativa Moderna i Contemporània
Ressenya
Wu Ming
Ovni 78
El col·lectiu d’escriptura italià Wu Ming escriu coralment aquesta novel·la, inabastable i psicodèlica que esdevé un fresc del final dels anys setanta a Itàlia.

Ressenya
Paul Murray
La picadura de abeja
Una lectura absorbente y conmovedora que explora las complejidades de la identidad, el peso del pasado y las silenciosas grietas que pueden resquebrajar incluso los núcleos familiares más sólidos.

Ressenya
Sarah Bernstein
Manual per a l'obediència
Una lectura que qüestiona les nostres certeses i ens obliga a reflexionar sobre l'adaptació, el preu de l'obediència cega i la silenciosa pèrdua d'identitat. Prepara't per a sentir: aquesta novel·l...

Ressenya
Priscilla Morris
Papallones negres
Ambientada a la primavera de 1992 a Sarajevo, la protagonista d’aquesta història, la Zora, ens porta pels diferents llocs on habita la memòria, la pèrdua i l’amor en temps de guerra.
