Tutti gli scritti

Tutti gli scritti

Sense existències ara
Rep-lo a casa en una setmana per Missatger o Eco Enviament*Sobre el libro Tutti gli scritti de Platone publicado por Bompiani al 2000:
Gli scritti di Platone sono un grande libro di meditazione, una Bibbia spirituale laica amata e letta in ogni tempo, il lettore di oggi, in particolare, trova nei dialoghi di Platone, nel suo parlare per immagini, nella sua capacità di comunicare non solo per concetti, ma attraverso il simbolo, il mito, la metafora, una coinvolgente consonanza. Perciò è sempre forte, anche oggi, l´esigenza di ritradurre gli scritti di Platone con la maggiore chiarezza possibile, in un linguaggio moderno. Ogni particolare di questa edizione mira ad aiutare la lettura in maniera cospicua: l´Introduzione generale, che fornisce un quadro dei punti essenziali del pensiero platonico; la Presentazione di ogni dialogo, che ne offre la scansione interpretativa; i titoli all´interno del dialogo, che ne evidenziano la struttura logica, le tematiche e le argomentazioni; le note, che forniscono notizie sui personaggi, luoghi ed eventi, ma anche indicazioni per la lettura trasversale; l´iconografia, che offre all´immaginario del lettore una galleria di ritratti di Platone, della sua figura fisica e spirituale. La stessa riunione dei dialoghi in un solo volume obbedisce a un esigenza di lettura, poiché solo così può essere fatta quella lettura trasversale, da dialogo a dialogo oltre che dagli scritti alle Dottrine non scritte, che consente di conoscere Platone. L´equipe di studiosi che ha portato a termine l´impresa dopo una lunga preparazione, lavorando con piena identità di vedute e uniformità di metodi, è guidata da Giovanni Reale e composta da Roberto Radice, Claudio Mazzarelli, Maria Luisa Gatti, Maria Teresa Liminta e Maurizio Migliori.Indice - Sommario
Prefazione, di G. Reale
Introduzione generale al pensiero di Platone, di Giovanni Reale
Notizie su Platone, sui suoi scritti, sulla bibliografia, sui lavori fatti in parallelo a quest´opera e sui collaboratori, di Giovanni Reale
EUTIFRONE (a cura di G. Reale)
APOLOGIA DI SOCRATE (a cura di G. reale)
CRITONE (a cura di G. Reale)
FEDONE (a cura di G. Reale)
CRATILO (a cura di M.L. Gatti)
TEETETO (a cura di C. Mazzarelli)
SOFISTA (a cura di C. Mazzarelli)
POLITICO (a cura di C. Mazzarelli)
PARMENIDE (a cura di M. Migliori)
FILEBO (a cura di C. Mazzarelli)
SIMPOSIO (a cura di G. Reale)
FEDRO (a cura di G. Reale)
ALCIBIADE MAGGIORE (a cura di M.L. Gatti)
ALCIBIADE MINORE (a cura di M.L. Gatti)
IPPARCO (a cura di M.L. Gatti)
AMANTI (a cura di M.L. Gatti)
TEAGETE (a cura di M.T. Liminta)
CARMIDE (a cura di M.T. Liminta)
LACHETE (a cura di M.T. Liminta)
LISIDE (a cura di M.T. Liminta)
EUTIDEMO (a cura di M.L. Gatti)
PROTAGORA (a cura di G. Reale)
GORGIA (a cura di G. Reale)
MENONE (a cura di G. Reale)
IPPIA MAGGIORE (a cura di M.T. Liminta)
IPPIA MINORE (a cura di M.T. Liminta)
IONE (a cura di G. Reale)
MENESSENO (a cura di M.T. Liminta)
CLITOFONTE (a cura di R. Radice)
REPUBBLICA (a cura di R. Radice)
TIMEO (a cura di G. Reale)
CRIZIA (a cura di R. Radice)
MINOSSE (a cura di R. Radice)
LEGGI (a cura di R. Radice)
EPINOMIDE (a cura di R. Radice)
LETTERE (a cura di R. Radice)
Altres llibres de Platone
El llibre Tutti gli scritti de Platone pertany a la matèria
Veure altres ressenyes de Filosofia
Ressenya
Mark Fisher
Deseo Postcapitalista
El impacto que tuvo la obra de Mark Fisher en el pensamiento contemporáneo es ya de largo recorrido. Muchos de sus lectores quedamos impresionados tras el análisis de la famosa sentencia “es más fá...

Temàtica
Creure en aquest món
Tenim necessitat de creure en el món perquè ell mateix es plega com a incessant esdevenir, i perquè com a subjectes que operem i situem la seva consciència en ell, estem cridats a respondre des de ...

Ressenya
Sara Ahmed
Manual feminista para aguafiestas
La primera vez que Sara Ahmed presentó a la feminista aguafiestas fue a raíz de un cuento de los hermanos Grimm en el que una niña testaruda, al no hacer caso a su madre, cae enferma y muere. Sin e...

Ressenya
Giorgio Agamben
Lo que he visto, oído y aprendido...
Lo que he visto, oído y aprendido… son los retazos de una existencia que, advirtiendo la proximidad del fin, se apresura a transcribir su fragmentario e imperfecto legado siendo consciente...
