I contemporanei del futuro

I contemporanei del futuro
9,10 €
Sense existències ara
Rep-lo a casa en una setmana per Missatger o Eco Enviament*
Che cosa possono insegnarci i classici del passato in un´epoca di incultura progressiva, dove il mercato sembra assurto a solo metro di valore? Ben più di una risposta si trova in questo libro di Pontiggia, che racconta nella prima parte l´origine e la storia avventurosa della parola "classico", le sue connotazioni sociali e militari, i conflitti con i ribelli, i nemici e le avanguarde, fino alla crisi contemporanea. La seconda parte è un originale, stimolante viaggio attraverso i classici. Dalla navigazioni degli Argonauti a Cartesio, dagli amori di Ovidio ai pirati di Defoe, Pontiggia ci introduce alla lettura dei grandi autori, avvicinandoli a noi in modo vitale ed estroso e invitandoci a un forte atto di resistenza alla dilagante rimozione del passato. E ci esorta a non dimenticarlo in nome del futuro, perché proprio i classici ne sono la riserva, i contemporanei di ieri e di domani.