Le assaggatrici

Le assaggatrici
Sense existències ara
Rep-lo a casa en 3/4 dies per Missatger o Eco Enviament*Sobre el libro Le assaggatrici de Rosella Postorino publicado por Feltrinelli al 2019:
La prima volta in cui Rosa Sauer entra nella stanza in cui dovrà consumare i suoi prossimi pasti è affamata. “Da anni avevamo fame e paura,” dice. Siamo nell’autunno del 1943, a Gross-Partsch, un villaggio molto vicino alla Tana del Lupo, il nascondiglio di Hitler. Ha ventisei anni, Rosa, ed è arrivata da Berlino una settimana prima, ospite dei genitori di suo marito Gregor, che combatte sul fronte russo. Le SS posano sotto ai suoi occhi un piatto squisito: “mangiate” dicono, e la fame ha la meglio sulla paura, la paura stessa diventa fame. Dopo aver terminato il pasto, però, lei e le altre assaggiatrici devono restare per un’ora sotto osservazione in caserma, cavie di cui le ss studiano le reazioni per accertarsi che il cibo da servire a Hitler non sia avvelenato. Nell’ambiente chiuso di quella mensa forzata, sotto lo sguardo vigile dei loro carcerieri, fra le dieci giovani donne si allacciano, con lo scorrere dei mesi, alleanze, patti segreti e amicizie. Nel gruppo Rosa è subito la straniera, la “berlinese”: è difficile ottenere benevolenza, tuttavia lei si sorprende a cercarla, ad averne bisogno. Soprattutto con Elfriede, la ragazza più misteriosa e ostile, la più carismatica. Poi, nella primavera del ’44, in caserma arriva un nuovo comandante, Albert Ziegler. Severo e ingiusto, instaura sin dal primo giorno un clima di terrore, eppure – mentre su tutti, come una sorta di divinità che non compare mai, incombe il Führer – fra lui e Rosa si crea un legame speciale, inaudito. Con una rara capacità di dare conto dell’ambiguità dell’animo umano, Rosella Postorino, ispirandosi alla storia vera di Margot Wölk (assaggiatrice di Hitler nella caserma di Krausendorf), racconta la vicenda eccezionale di una donna in trappola, fragile di fronte alla violenza della Storia, forte dei desideri della giovinezza. Proprio come lei, i lettori si trovano in bilico sul crinale della collusione con il Male, della colpa accidentale, protratta per l’istinto antieroico di sopravviAltres llibres de Rosella Postorino
Altres persones que han llegit Le assaggatrici de Rosella Postorino han escollit
El llibre Le assaggatrici de Rosella Postorino pertany a la matèria
Veure altres ressenyes de Narrativa Moderna i Contemporània
Ressenya
Elizabeth Taylor
Prohibido morir aquí
La edición que nos presenta Asteroide celebra una voz literaria esencial, y nos invita a adentrarnos en una historia que perdura en la memoria mucho después de su conclusión. Una joya que nos recue...

Ressenya
Christa Wolf
Casandra
La novela es una novela de mujeres, mujeres fuertes, superiores en carácter, valentía y honor a los hombres que las acompañan.

Ressenya
Cristina Rivera Garza
Terrestre
En estos relatos, la autora mexicana nos transporta a diferentes lugares terrestres. Ese anhelo de aventurarse a lo que no se conoce, de desplazarse a un pasado remoto o de adentrarse en un futuro ...

Ressenya
Percival Everett
James
James explica la història del camí cap a la llibertat, de tots els infortunis i abusos als quals es van veure sotmesos constantment els homes com Jim només pel color de la seva pell. Perci...
