Il dio assente. La filosofia e l´esperienza del divino

Il dio assente. La filosofia e l´esperienza del divino
21,75 €
Sense existències ara
Rep-lo a casa en una setmana per Missatger o Eco Enviament*
Che ne è ormai di Dio in filosofia? Da tempo, la filosofia sembra avere perduto Dio ed essersi convertita a un radicale ateismo. In questione è, dunque, se la filosofia che non sa più nulla di Dio, che perde il senso religioso del proprio domandare, non ne recida, senza avvedersene, la radice stessa. Ma non è certo il Dio assoluto della metafisica cristiana che può venire in soccorso. Nella sua trascendenza, nella sua onnipotenza, il Dio metafisico non è un Dio per il mondo, bensì è destinato al rifiuto che l’ateismo gli oppone. Filosofia e teologia appartengono ormai al tempo di questo rifiuto, al tempo dell’assenza di ogni Dio. Ma esse non possono ancora pensare che tale assenza ne custodisce forse il mistero divino che la metafisica ha profanato.
INDICE
Prefazione
L’appello del divino
La filosofia, la fede
La filosofia, la fede, la perdita di Dio
Il divino e la differenza
L’esistenza dell’uomo nell’assenza del Dio
Finitezza e alterità
La filosofia, la fede, il paradosso
La mancanza di Dio, la rivelazione del mistero del mondo
Il linguaggio della rivelazione, la rivelazione del linguaggio
INDICE
Prefazione
L’appello del divino
La filosofia, la fede
La filosofia, la fede, la perdita di Dio
Il divino e la differenza
L’esistenza dell’uomo nell’assenza del Dio
Finitezza e alterità
La filosofia, la fede, il paradosso
La mancanza di Dio, la rivelazione del mistero del mondo
Il linguaggio della rivelazione, la rivelazione del linguaggio