Franz Rosenzweig. Possibilità di una fondazione della nuova filos

Franz Rosenzweig. Possibilità di una fondazione della nuova filos
Per confirmar
- Consulta-ho a la llibreria
Una grande sfida aspetta la filosofia all´inizio del nuovo millennio, quella di saper compiere il passaggio, tanto necessario quanto urgente, dal fenomeno al fondamento, come ci ha ricordato il Papa Giovanni Paolo n nella lettera enciclica Fides et Ratio. La ricerca che viene svolta in questo lavoro intende individuare una proposta filosofica in grado di raccogliere tale sfida, di rispondere cioè in qualche modo alla crisi attuale del pensiero filosofico, crisi della fiducia nella possibilità della ragione di trovare dei fondamenti del pensiero, della conoscenza.
L´indagine è incentrata sull´epistolario, sulle annotazioni sul diario e sui testi delle conferenze storiche e filosofiche di Franz Rosenzweig, da dove si può dedurre lo sviluppo formativo del suo "nuovo pensiero", riconoscendone l´originalità nei confronti della filosofia cosiddetta "dialogica".
Dalla ricerca emerge che il "nuovo pensiero" si presenta come una gnoseologia fondata su una metafisica che non è quella ontologico-esistenzialistica, né fenomenologico-husserliana, bensì un metafisica "storica", che tratta sì dell´essere e dell´essenza, ma dal punto di vista della loro fattualità, determinata come momento all´interno della storia universale.
Il confronto con Hegel e F. Meinecke consente di evidenziare l´origine culturale della concezione filosofica rosenzweighiana, ma anche di precisare ulteriormente il significato della sua metafisica storica.