Res com un bon llibre

Metafisica

Metafisica

Metafisica

Pròleg: Stefano Petrucciani

Traducció: Luigi Garzone

Editorial: Einaudi

Pàgines: 184

Any: 2006

EAN: 9788806152758

23,60 €

Sense existències ara

Rep-lo a casa en 3/4 dies per Missatger o Eco Enviament* Pots recollir-lo en 3/4 dies a les nostres llibreries

Sobre el libro Metafisica de Theodor W. Adorno publicado por Einaudi al 2006:

Nell´interpretazione dei concetti cardine della metafisica aristotelica (universale e particolare, forma e materia, potenza e atto, movimento e motore immobile) emerge con straordinaria limpidezza l´acume critico del pensatore francofortese, che lo colloca a pieno titolo tra i grandi maestri del Novecento. Questo libro, che raccoglie le lezioni di Adorno all´Università di Francoforte nel semestre estivo del 1965, si connette strettamente alla sua opera maggiore, la Dialettica negativa, pubblicata nel 1966. L´ultima parte del corso ripercorre infatti, nella forma chiara e colloquiale che caratterizza l´esposizione didattica adorniana, i temi che saranno svolti, a un livello di maggiore complessità stilistica ed espressiva, in quella parte della Dialettica che s´intitola Meditazioni sulla metafisica. Nel corso sulla metafisica Adorno affronta le questioni ultime alle quali la filosofia non può sottrarsi: la difficoltà di pensare dopo Auschwitz, il modo in cui questo evento trasforma l´interrogazione sul senso e rende obsoleta ogni filosofia affermativa, le domande radicali sulla morte e sulla finitezza del singolo, la natura paradossale della trascendenza, che non si lascia né affermare né negare. Nelle lezioni qui pubblicate, però, emerge anche un altro aspetto della riflessione adorniana, sconosciuto e sorprendente: il confronto diretto e puntuale con il pensiero di Aristotele, inteso come l´originario momento fondativo della tradizione metafisica dell´Occidente.
Theodor W. Adorno

Sobre Theodor W. Adorno

Theodor W. Adorn (Frankfurt del Main, 1903 – Visp, Suïssa, 1969), filòsof, musicòleg i sociòleg. Va ser un dels representants més destacats de l´anomenada teoria crítica de l´Escola de Frankfurt i de la filosofia marxista de la primera meitat del segle XX. Si bé es va graduar amb una tesi sobre Edmund Husserl en la Universitat de Frankfurt, els seus primers assajos van ser de crítica musical, i més endavant es va introduir en la teoria de la literatura i es va incorporar a l´Institut für...

Subscriu-te a la nostra newsletter