Storia e geografia dei geni umani

Storia e geografia dei geni umani
Traducció: Rosaria Griffo, Giuseppe Matullo
Editorial: Adelphi
Pàgines: 800
Any: 2000
EAN: 9788845915888
Sense existències ara
Rep-lo a casa en una setmana per Missatger o Eco Enviament*Sobre el libro Storia e geografia dei geni umani de Luigi Luca Cavalli-Sforza, Paolo Menozzi i Alberto Piazza publicado por Adelphi al 2000:
L´opera fondamentale per chi vuole cominciare a capire il rapporto fra il nostro patrimonio genetico e la storia della civiltà. "Quetso è lo studio a tutt´oggi più completo delle variazioni genetiche umane, e getta le basi di ogni futura ricerca sull´antropologia genetica. Una straordinaria commistione di sintesi e analisi". (Science) Come e da dove ebbero origine le diverse popolazioni umane? Quali percorsi seguirono via via che si distribuivano nei vari continenti, si differenziavano fra loro e si moltiplicavano? Che ruolo ha avuto l´ evoluzione culturale e tecnologica? A queste domande, affascinanti e grandiose, offre una risposta un´opera che fin dalla sua comparsa è stata definita un caposaldo della ricerca. Decenni di studi, spedizioni in ogni parte del mondo per osservare le tribù più primitive e isolate, indagini di biologia molecolare in laboratorio, impiego di procedimenti quantitativi matematici e statistici: una ricchezza straordinaria di contributi ha permesso di delineare un atlante genetico dell´umanità che è, insieme, la più complet a e aggiornata ricstruzione della nostra storia evolutiva. Dopo aver rilevato dalla letteratura scientifia esistente decine di migliaia di frequenze geniche su diverse migliaia di campioni di popolazioni, gli autori hanno applicato a tali dati - opportunamente elaborati - metodi di analisi innovativi che peermettono di sintetizzare in immagini a colori la multidimensionalità storica e geografica della diversità genetica. Questo approcio è integrato da uno spettro di modelli filogenetici grazie ai quali è possibile ricostruire il percorso storico della variabilià genetica tra i gruppi umani - in base al principio che la diversità genetica fra gruppi umani è proporzionale al tempo trascorso dal momento in cui essi si separano. Questo semplice presupposto unito alle datazioni fornite dalla paleoantropologia, consente di seguire migrazioni e colonizzazioni, e dunque di scandire i tempi della storia evolutiva degli ultimi centomila anni.Indice - Sommario
Prefazione
Ringraziamenti
Introduzione a concetti, dati e metodi
Storia genetica della popolazione mondiale
Africa
Asia
Europa
Americhe
Australia, Nuova Guinea e Isole del Pacifico
Epilogo
Aggiornamenti
Bibliografia
Indice analitico
Tavole
Altres llibres de Luigi Luca Cavalli-Sforza
El llibre Storia e geografia dei geni umani de Luigi Luca Cavalli-Sforza, Paolo Menozzi i Alberto Piazza pertany a la matèria
Veure altres ressenyes de Ciències
Temàtica
Ètica de la cohabitació
La "descosificació" dels animals en admetre el seu estatut d'éssers que senten, implica conseqüències ètiques i polítiques d'ampli abast, incloent-hi la possibilitat de considerar-los en qualitat d...

Ressenya
David M. Peña Guzmán
Cuando los animales sueñan
Cualquier persona que haya convivido alguna vez con un animal sabe que éstos sueñan. No cabe siquiera imaginar lo contrario, puesto que reproducen, estando dormidos, movimientos y sonidos asociados...

Ressenya
Antonio Turiel
Sense energia
Antonio Turiel ens confronta amb un futur pròxim on la crisi energètica, la geològica, l’ecològica o l’espiral inflacionista són ja fenòmens científicament inevitables i davant dels quals haurem d...

Ressenya
Francesc Tosquelles
Funció poètica i psicotèrapia
L’interès de tota tasca psicoterapèutica, afirma Tosquelles, no és altre que l’interès per allò que anomenem «subjecte». Quan parla d’aquest subjecte, però, Tosquelles no fa referència a cap «jo c...
